Comune di Pescara, approvato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche

luigi_albore_mascia2Pescara. Il 2012 dovrà essere l’anno della posa della prima pietra per la realizzazione del Teatro e dei parcheggi sulle aree di risulta, e dei parcheggi in piazza Primo Maggio, Madonnina, ex Fea, via Ostuni e via Bologna. Ma soprattutto sarà l’anno in cui daremo alla città il famoso ‘Parco Nord’ e nuovi alloggi popolari.

In totale, sono previsti 196milioni 538mila 273 euro di investimenti spalmati su 12 mesi, di cui 131milioni 498mila 214 euro derivanti dall’apporto di capitale privato, 22milioni 125mila 512 euro attraverso la contrazione di mutui, nel rispetto del patto di stabilità, 19milioni 761mila euro di entrate con destinazione vincolata per legge e, infine, 2milioni 408mila 694 euro di stanziamenti di bilancio, oltre a 20milioni 744mila 852,55 euro di trasferimenti.

“Non è un libro dei sogni, ma un programma di opere pubbliche concreto, fattibile, che richiederà l’impegno dell’intera maggioranza di governo per consentire a Pescara di compiere quel salto di qualità che il territorio si aspetta”. È quanto ha detto il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia dopo l’approvazione, da parte della giunta, del Piano Triennale delle Opere pubbliche che, dopo 60 giorni di pubblicazione, approderà all’esame del Consiglio comunale con il bilancio di previsione, intorno alla fine di febbraio.

“Il programma è inevitabilmente rigido e rigoroso” ha sottolineato il primo cittadino. “Viviamo giorni difficili e il nostro dovere è quello di conciliare il rigore che ci viene chiesto dai cittadini con la necessità di garantire crescita, investimenti e opere pubbliche tese soprattutto ad assicurare la qualità della vita. Massima rilevanza è stata data alle opere di riqualificazione che si svilupperanno sia nelle periferie, sia nella zona di Porta Nuova che nella zona Colli, essendo già stato avviato nel corso del 2011 un Piano di riqualificazione urbana che interessa il centro cittadino, con la ridefinizione dell’asse stazione centrale-corso Umberto-piazza Salotto-piazza Primo Maggio-mare. Nel corso del 2012 incrementeremo il verde pubblico, puntando alla realizzazione del Parco Nord, e proseguiremo gli interventi di messa in sicurezza e adeguamento delle strutture comunali. L’obiettivo è quello di contribuire alla crescita di una città accogliente attraverso iniziative tese allo sviluppo della pedonalità e alla redistribuzione dello spazio stradale. A fronte di una maggiore rigidità di bilancio derivante dalle manovre finanziarie, intensificheremo le procedure contrattate attuando il sistema della finanza di progetto e delle sponsorizzazioni, e anche la richiesta di finanziamenti esterni con nuovi accordi tra Comune, Regione Abruzzo, Comunità Europea e Banca Europea”.

 

Impostazioni privacy