Protezione civile spa: contrario il centrosinistra abruzzese

L’Aquila. Un coro di no alla trasformazione della Protezione Civile in società per azioni. Arriva da L’Aquila, e nella fattispecie da tutti i segretari provinciali del centrosinistra, un invito piuttosto esplicito al Governo centrale sulla scelta, contenuta in un decreto legislativo già approvato dal Senato, di porre le base per la trasformazione della Protezione Civile.

Martinsicuro, inquinata l’area verde a Villa Rosa?

Martinsicuro. Sull’esito delle analisi dell’Arta, relative ai prelievi effettuati nell’area pubblica di Villa Rosa, si annidano due effetti: il rischio, paventato da molti, dell’effettivo inquinamento del sottosuolo (con la necessità di una bonifica) e le innegabili ripercussioni di natura politica.

L’Abruzzo protagonista a Mosca

Mosca. L’Abruzzo è stata tra le regioni italiane con il maggior numero di partecipanti al Prodexpò di Mosca, il più importante appuntamento fieristico che dall’8 al 12 febbraio ha interessato operatori economici e giornalisti dei diversi Paesi dell’area dell’ex Unione Sovietica.

Pescara, inaugurata Sala Aternum. Il museo con le cartoline di Cascella e il primo Piano Regolatore della città

Pescara. “Ci sono le cartoline donate dalla famiglia Cascella, una scultura di Pietro Cascella, ma anche i registri storici del ‘600 e ‘700, il primo Piano regolatore di Pescara di Leopoldo Muzii del 1882 e quello di Piccinato del 1946. Ci sono tremila anni di storia racchiusi in una sala che vuole essere il Museo … Leggi tutto

Pescara, Albore Mascia vieta spray e schiume a Carnevale

Pescara. “Niente prodotti spray, schiume e polveri maleodoranti o urticanti per Carnevale a Pescara. Stamane abbiamo firmato l’ordinanza che vieta categoricamente la vendita e l’uso di tali materiali per domenica, giorno della sfilata in piazza, e coloro che saranno sorpresi a violare il dispositivo verranno sanzionati con multe sino a 500 euro”. Lo ha annunciato … Leggi tutto

Decreto Milleproroghe, Legnini (Pd) contro la tassazione degli aquilani

L’Aquila. “Dal primo luglio gli abruzzesi saranno chiamati a pagare le tasse correnti e quelle sospese”. Lo sottolinea Giovanni Legnini, parlamentare del Pd, al termine della discussione sul decreto legge Milleproroghe. Legnini ha, infatti, mostrato un documento del Ministero dell’Economia che affermerebbe che la norma non prevede nulla in merito alle modalità di restituzione dei “nuovi” … Leggi tutto

Inchiesta appalti G8, De Vito Piscicelli chiede scusa a L’Aquila e a tutti gli abruzzesi

L’Aquila. Francesco Maria De Vito Piscicelli chiede scusa al sindaco de L’Aquila e a tutti gli abruzzesi. Attraverso l’avvocato dell’imprenditore, Marcello Melandri, è infatti giunta oggi una lettera aperta con la quale l’uomo difende la sua innocenza, ma si scusa comunque per l’offesa racchiusa in quelle frasi dette a telefono a poche ore dal sisma … Leggi tutto

Banca Tercas Teramo, tutto esaurito per la sfida contro il Montepaschi Siena

Teramo. Tutto esaurito al PalaSka di Teramo per l’incontro tra gli atleti biancorossi e i campioni d’Italia. La sfida è prevista per domenica alle ore 18,15. Oltre ai cestisti, a scendere questa volta in campo per lo scontro anche i due coach, rivali sul parquet teramano ma alleati in nazionale. Proprio Simone Pianigiani è, infatti, … Leggi tutto

Maltempo in Abruzzo: weekend al gelo

Dopo una breve tregua il maltempo torna a interessare l’Abruzzo. Dalle prime ore del mattino si registrano deboli nevicate sull’autostrada A24, nel tratto compreso tra i caselli di Carsoli e L’Aquila Ovest. Leggero nevischio sull’A25, tra Pescina e Pratola Peligna, con una debole precipitazione che interessa anche Sulmona. Al momento sulle due autostrade non si … Leggi tutto

Frana Castiglione a Casauria, la Commissione Ambiente inizia i sopralluoghi

Castiglione a Casauria. Valutata questa mattina presso la Provincia di Pescara la grossa frana che qualche giorno fa ha investito il centro abitato di Castiglione a Casauria, riversando 600 metri cubi di sabbia e ghiaia. Si tratta della stessa zona interessata da diversi movimenti tellurici che hanno portato a decretare anche l’inagibilità della chiesa principale.

Impostazioni privacy