Pescara, Albore Mascia vieta spray e schiume a Carnevale

luigi_albore_masciaPescara. “Niente prodotti spray, schiume e polveri maleodoranti o urticanti per Carnevale a Pescara. Stamane abbiamo firmato l’ordinanza che vieta categoricamente la vendita e l’uso di tali materiali per domenica, giorno della sfilata in piazza, e coloro che saranno sorpresi a violare il dispositivo verranno sanzionati con multe sino a 500 euro”. Lo ha annunciato il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia dopo aver firmato il provvedimento.
“Per la giornata di domenica prossima – ha spiegato il sindaco Albore Mascia – prevediamo la presenza di centinaia di bambini in piazza Salotto per partecipare alla grande festa in maschera, bambini che prenderanno parte alla sfilata o semplicemente si ritroveranno nel ‘salotto’ della città per sfoggiare le proprie mascherine. A questo punto è evidente che l’uso improprio e incontrollato di dispositivi e di materiali imbrattanti e urticanti, come spray, polveri, vernici particolari, fialette maleodoranti, possono arrecare sicuramente molestie, fastidio e pregiudizio alla sicurezza e pericolo per la popolazione, turbando lo svolgimento della festa e provocando danni al patrimonio cittadino. Quindi per tutelare la sicurezza e la salute pubblica, abbiamo emanato il divieto categorico di vendita e di uso dei prodotti imbrattanti: vietati spray, schiume, fialette, uova e farine per l’intera giornata di domenica 14 febbraio. Tutti coloro che saranno sorpresi a violare tale provvedimento riceveranno multe sino a 500 euro, oltre al sequestro dei prodotti. I controlli saranno rigidi – ha sottolineato il sindaco Albore Mascia – e saranno affidati a centinaia di agenti della Polizia municipale che saranno dislocati in mezzo alla folla per tenere sotto controllo la situazione e garantire il sereno svolgimento della manifestazione. Ovviamente confidiamo nel buon senso e nella collaborazione dei cittadini”.
Nel frattempo l’assessore all’Ambiente Isabella Del Trecco ha già predisposto il servizio straordinario di pulizia dell’intero corso Umberto e piazza Salotto al termine della festa di Carnevale per raccogliere tutti i coriandoli e le stelle filanti ed evitare che vadano a ostruire tombini e caditoie.

Impostazioni privacy