Tortoreto, padre e figlio muiono sulla A14

Tortoreto. Sulla strada delle vacanze una famiglia pugliese viene decimata da uno spaventoso incidente stradale. E’ un bilancio pesantissimo (due morti e una donna ricoverata in rianimazione) quello dell’incidente che si è verificato stamattina, poco prima delle 7, sulla corsia nord della A14

Leggi tutto

Santuomo (Idv): “L’ordinanza sul Crocifisso è un’intolleranza religiosa!”

crocifisso-in-classeGiulianova. La vicenda che vede protagonista il Sindaco Francesco Mastromauro con la sua ordinanza che obbliga la presenza del Crocifisso nelle scuole e negli edifici pubblici di Giulianova, ha scatenato in questi giorni non poche polemiche. Dopo la presa di posizione del consigliere comunale di Roseto, Pasquale Avolio, peraltro dirigente scolastico, che ha scritto una lettera al prefetto contestando l’ordinanza del primo cittadino giuliese, è la volta ora del capogruppo dell’Italia dei valori di Giulianova Vincenzo Santuomo.

Leggi tutto

Comune di Giulianova e Centro Ricerche Personaliste per Simone Weil

simone-weilGiulianova. Nell’anno centenario della nascita di Simone Weil (1909-2009), il Comune di Giulianova e il CRP-Salotto culturale 2009 di Teramo, con il patrocinio del Ministero per i Beni culturali e ambientali e della Fondazione Tercas, hanno organizzato per il 28 dicembre, nella Sala “Trevisan” della Piccola Opera Charitas, un pomeriggio dedicato alla presentazione della figura e dell’opera della grande filosofa francese.

Leggi tutto

Pineto, diciottenne arresto per spaccio di droga

Pineto. Arrestato dai carabinieri un giovane di Pineto per detenzione di sostanze stupefacenti finalizzate allo spaccio. Si tratta di Alessandro Lupidii, 18 anni, di professione barista. Il ragazzo è stato sorpreso ieri sera, nella pizza antistante la stazione ferroviaria, con addosso quasi 110 grammi di marijuana. Il quantitativo di droga, che era stato diviso in piccole dosi per essere venduto, è stato immediatamente sequestrato, mentre il diciottenne è stato portato presso la Casa Circondariale di Teramo, dove si trova in questo momento a disposizione dell’autorità giudiziaria competente. Intanto, le indagini dei carabinieri di Pineto stanno continuando per verificare se la marijuana in possesso di Alessandro Lupidii non fosse parte di un quantitativo di sostanze stupefacenti più grande, già in parte sequestrato nel corso di altre operazioni.

Pineto. Arrestato dai carabinieri un giovane di Pineto per detenzione di sostanze stupefacenti finalizzate allo spaccio.

Leggi tutto

Teramo, Provincia e Comune insieme per il centro “Europe Direct”

Teramo. La Provincia di Teramo si convenzione con il Comune per il centro “Europe Direct”.
L’accordo è stato suggellato questa mattina, con la firma della convenzione, già approvata dal Consiglio provinciale, tra Maurizio Brucchi, sindaco di Teramo e Valter Catarra, presidente delle Provincia.
L’idea è quella di far contribuire l’ente provinciale con 20mila euro annui all’attività di Europe Direct, centro riconosciuto dalla Commissione Europea, i cui uffici sono collocati all’interno del Parco della Scienza di Teramo. In questo modo, gli enti evitano la dispersione delle risorse che avverrebbe facendo funzionare servizi “doppione”. I Centri sono, infatti, organizzati in maniera da poter assolvere a funzioni di infomazione (sulle istituzioni europee, sulle sue politiche, sulle iniziative che sono assunte rispetto agli Stati membri) e di consulenza (sui finanziamenti e sui bandi, sulle opportunità per enti, imprese e associazioni).
“Si tratta” ha commentato a riguardo Catarra “di un altro esempio della sinergia e della collaborazione concreta che si è instaurata fra i due enti e che è destinata ad amplificare la portata e il valore di progetti e iniziative che, insieme, stiamo mettendo in cantiere”.
Soddisfatto anche il sindaco Brucchi: “Grazie all’apporto della Provincia potremo migliorare i servizi già offerti e rendere ancor più utile per i cittadini le attività di informazione e consulenza”.

Teramo. La Provincia di Teramo si convenzione con il Comune per il centro “Europe Direct”.

Leggi tutto

Claudio Ruffini (Pd) propone un emendamento a sostegno del Teramo Basket

Teramo. Il consigliere regionale del PD, Claudio Ruffini, interviene a favore della Banca Tercas Teramo dopo l’appello-protesta del presidente Carlo Antonetti.
“Ha ragione ad alzare la voce” è il commento di Ruffini a riguardo. “Il Teramo Basket non è una semplice società sportiva, ma rappresenta un’eccellenza per Teramo e per l’intero Abruzzo. Nei momenti difficili come quello che sta vivendo la Regione, le poche risorse a disposizione vanno indirizzate con priorità alle nostre migliori realtà sportive e non vi è dubbio che il Teramo Basket sia tra i primi posti in questa graduatoria”.
Seppure lo stesso Ruffini ammetta che le risorse nei bilanci delle pubbliche amministrazioni siano al momento davvero esigue, il consigliere punta anche il dito contro la cattiva gestione che a volte le caratterizza. “Si continuano a finanziare manifestazioni che hanno una ricaduta solo locale” spiega, infatti, il consigliere, “mentre si lascia fuori una squadra che milita nel campionato di serie A e gira per l’Europa con lo stemma della Regione Abruzzo sul petto”.
La Banca Tercas Teramo si dimostra, dunque, veicolo di eccellenza nel progetto di marketing territoriale già pensato da Carlo Antonetti due anni fa assieme alla Provincia di Teramo. Si tratta di “Teramo provincia di serie A”, un progetto che, a detta di Claudio Ruffini, l’ente provinciale teramano è obbligato a rispettare assicurando per la sua parte il finanziamento.
Con l’occasione, il consigliere regionale annuncia, inoltre, che in sede di approvazione del bilancio regionale presenterà appositi emendamenti per chiedere che venga rifinanziata in parte la legge del 2004 a sostegno dello sport abruzzese di eccellenza e, quindi, anche del Teramo Basket.

L’Aquila. Il consigliere regionale del PD, Claudio Ruffini, interviene a favore della Banca Tercas Teramo dopo l’appello-protesta del presidente Carlo Antonetti.

Leggi tutto

L’Aquila, sequestrati botti illegali

bottiL’Aquila. La polizia sequestra un quintale e mezzo di botti illegali. Gli agenti della squadra mobile dell’Aquila, nel quadro di una serie di controlli finalizzati a frenare il commercio di fuochi d’artificio illegali, hanno scoperto e sequestrato una partita di botti del genere proibito.

Leggi tutto

Impostazioni privacy