Pescara, i dubbi di Foschi (Pdl) sulla gestione dell’aeroporto d’Abruzzo. Sotto accusa la Saga

Pescara_aeroportoPescara. Armando Foschi, consigliere comunale di Pescara, torna di nuovo sulle vicende della Saga. Dopo aver lanciato un’allarme su una presunta gara d’appalto bandita fuori tempo massimo, il consigliere rivela, infatti, altri retroscena legati alla società che gestisce l’aeroporto d’Abruzzo. E che si aggiungerebbero, quindi, ad alcuni appalti sospetti e filoni di inchiesta ancora aperti presso la Procura, che riguarderebbero gare assegnate dal 2003 al 2008.

Leggi tutto

Chieti, Colantonio scopre le carte in tavola: debiti per il Comune

chietiChieti. Un segreto nascosto nella fotocopiatrice del Comune. È la scoperta di Mario Colantonio, capogruppo di A.n. al Consiglio comunale di Chieti. All’interno di una fotocopiatrice inceppata, infatti, il consigliere avrebbe trovato un documento dal quale si evincerebbe un debito del Comune nei confronti dell’azienda Deco.

Leggi tutto

L’Aquila, il pm Capasso e l’insidia delle infiltrazioni mafiose

cantiere_edileL’Aquila. Hanno tutte il certificato antimafia regolare, ma indagando più in profondità, si può scoprire che le quote sociali sono possedute magari da camorristi, oppure che queste imprese che lavorano in Abruzzo e che hanno vinto appalti sono collegate in Associazione temporanea di impresa con aziende calabresi legate alla ‘ndrangheta.

Leggi tutto

Bussi, la discarica dei veleni continua a preoccupare

Bussi_sul_TirinoBussi. Il disastro ambientale di Bussi continua a preoccupare: la situazione nel sito devastato dai residui industriali è tutt’altro che risolta. Questa mattina, durante la conferenza stampa presso la sala Consiglio Comunale di Pescara, le associazioni ambientaliste Italia Nostra, Marevivo, Ecoistituto Abruzzo, Miladonnambiente hanno chiaramente illustrato l’entità del danno e fatto luce su quanto sta accadendo in ambito giudiziario.

 

Leggi tutto

L’Aquila, i familiari delle vittime del terremoto contro il processo breve

casa_studenteL’Aquila. Il Comitato dei familiari delle vittime della Casa dello Studente de L’Aquila scende in piazza. L’obiettivo è quello di protestare, con due sit in, contro il processo breve. Il primo si terrà il 28 gennaio, in occasione dell’anno giudiziario dei penalisti de L’Aquila. Il secondo, invece, il 30 gennaio, giorno dell’inaugurazione dell’anno giudiziario alla quale interverrà anche il ministro della Giustizia, Angelino Alfano.

Leggi tutto

Vertenza Compel, Pezzopane: i lavoratori sveglino le istituzioni

compelL’Aquila. ”Fanno bene i lavoratori della Compel ad incalzare le istituzioni, ma quelle che dormono, non la Provincia che già due giorni fa aveva sollecitato l’intervento dei ministri Scajola e Sacconi e chiesto al Presidente della Regione Gianni Chiodi di convocare subito Provincia, Comune e organizzazioni sindacali per predisporre interventi utile a far fronte all’emergenza occupazionale”.

Leggi tutto

Teramo, nasce Sinistra Ecologica e Libertà

sinistra_e_libert_ecoTeramo. L’assemblea di costituzione di Sinistra Ecologia e Libertà, tenutasi sabato pomeriggio a Teramo, ha eletto Tommaso Di Febo coordinatore provinciale, con votazione unanime. Sinistra Ecologia e Libertà, che ha tra i suoi fondatori Sinistra Democratica, gli ambientalisti e M.p.S., si costituisce così in modo strutturato anche in Provincia di Teramo. Ha coordinato i lavori dell’assemblea, nella sede del patronato INAC-CIA Valfrido Di Odoardo. Hanno partecipato all’assemblea, apportando contributi significativi : Giorgio De Fabritiis (Cia), Andrea Monsellato (Udu) e Giampaolo Di Odoardo ( Cgil), nonché i segretari dei partiti del centro-sinistra.

Leggi tutto

Roma, alla Camera dei Deputati mostra su L’Aquila ferita

LaquilaRoma. Inaugurata questa mattina alla Camera dei Deputati una mostra dal titolo ”L’Aquila, l’arte ferita delle chiese del centro storico”. Ventuno opere appartenenti alle chiese del centro storico dell’Aquila e danneggiate dal terremoto che ha colpito l’Abruzzo sono esposte fino al 26 febbraio nella Sala della Regina.

Leggi tutto

Vasto, minacce al presidente degli avvocati

vasto_cittVasto. Viene invitato a non ricandidarsi con una lettera di minacce in stile mafioso. Il destinatario dell’intimidazione è l’avvocato vastese Bernardo Masciarelli, presidente uscente dell’ordine forense, e in procinto di ricandidarsi alla prossima consultazione. A denunciare pubblicamente l’episodio, sul quale la procura di Vasto è stata già avvertita, è lo stesso avvocato con una nota.

Leggi tutto

Impostazioni privacy