Abruzzo, danni incalcolabili a causa del maltempo: i vigili del fuoco costretti ad intervenire ovunque

Il maltempo che ha colpito la provincia di Teramo ha causato numerose criticità, richiedendo l’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco.

Le squadre, provenienti dal Comando di Teramo e dai distaccamenti di Roseto degli Abruzzi e Nereto, sono state impegnate in diverse operazioni per far fronte agli effetti delle avverse condizioni meteorologiche.

maltempo abruzzo danni
I danni in Abruzzo a causa del maltempo sono stati moltissimi – Abruzzocityrumors.it

Le forze dei Vigili del fuoco sono state chiamate a intervenire sull’intero territorio provinciale, con particolare attenzione alla zona nord della costiera teramana. Tra le principali attività svolte vi sono stati i prosciugamenti di scantinati allagati e la rimozione di alberi e rami pericolanti che minacciavano la sicurezza delle aree residenziali e delle infrastrutture.

Danni inestimabili in Abruzzo

Una situazione critica si è verificata sul lungomare di Giulianova, dove un alto pino marittimo si trovava in precarie condizioni di stabilità a causa delle forti raffiche di vento. Una squadra del distaccamento dei Vigili del fuoco di Roseto degli Abruzzi è prontamente intervenuta per rimuovere l’albero a rischio caduta. Per portare a termine l’operazione in sicurezza è stato necessario l’utilizzo dell’autoscala inviata sul posto dal Comando provinciale di Teramo.

maltempo abruzzo danni
Vigili del fuoco in azione – Abruzzocityrumors.it

L’impegno dei Vigili del fuoco non si è limitato alla sola area costiera. Anche nelle località interne come Alba Adriatica e Martinsicuro sono stati segnalati casi simili con alberi e rami che minacciavano la pubblica incolumità. In questi casi, le squadre dei distaccamenti locali hanno lavorato in sinergia con il supporto reciproco per affrontare le emergenze più complesse.

Tra gli interventi più significativi vi è stato quello realizzato in serata a Martinsicuro, dove un grosso cipresso era caduto sul tetto di un fabbricato situato in via Paolucci. Questa operazione ha richiesto particolare attenzione e precisione da parte dei soccorritori per rimuovere l’albero senza causare ulteriori danneggiamenti alla struttura coinvolta.

Il maltempo ha messo a dura prova la provincia teramana, ma grazie all’intervento tempestivo e coordinato dei Vigili del fuoco si sono potuti prevenire danni maggiori alle proprietà private e garantire la sicurezza pubblica nelle zone colpite dalle avverse condizioni meteorologiche. La collaborazione tra i diversi distaccamenti ha dimostrato ancora una volta l’importanza della sinergia nelle operazioni di soccorso.

Impostazioni privacy