venerdì, Giugno 9, 2023
HomeNotizie ChietiEconomia ChietiAlla Valagro Atessa il premio "Concerti di Gusto 2013"

Alla Valagro Atessa il premio “Concerti di Gusto 2013”

Sayonara Tortoreto

valagro

Atessa. Va alla Valagro Atessa il riconoscimento Concerti di Gusto Top Manager 2013, ideato dall’omonima manifestazione lancianese e giunto alla sua nona edizione.

La manifestazione premia ogni anno gli imprenditori che, con professionalità e competenza, contribuiscono in modo concreto allo sviluppo dell’economia abruzzese.

Quest’anno la scelta è caduta sull’azienda leader nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti a basso impatto ambientale, in quanto, per la giuria, “il Gruppo Valagro incarna alla perfezione lo spirito e le finalità del premio perchè, grazie ad una programmazione attenta e orientata al futuro, ha saputo affermarsi come una delle realtà più importanti del panorama imprenditoriale abruzzese, imponendosi anche a livello internazionale. L’azienda di Atessa, definita nelle motivazioni Ambasciatrice dell’Abruzzo nel mondo, riceve il premio per la straordinaria capacità di crescere a livello internazionale, aprendosi al mercato globale senza perdere il forte legame con la sua valle”.

“Siamo davvero orgogliosi ed onorati di essere qui oggi a ricevere questo importante riconoscimento per tutto il Gruppo – ha dichiarato Giuseppe Natale, amministratore delegato del Gruppo Valagro -. Qquesto premio testimonia il nostro impegno quotidiano nel promuovere e diffondere in tutto il mondo i valori e le risorse della nostra regione. Concerti di Gusto è una rassegna internazionale di musica, spettacoli, cultura, solidarietà all’insegna della promozione del territorio abruzzese e delle produzioni locali di eccellenza”.

“E’ con grande piacere – ha dichiarato Angelo Rosato, presidente di Lanciano Domani – che quest’anno abbiamo deciso di premiare Valagro che nei valori, vision e mission aziendali dimostra di essere aperta all’innovazione e proiettata al futuro, mantenendo però costante l’attenzione verso le tematiche locali che, in un momento complesso come quello che stiamo vivendo, sia fondamentale riscoprire e conoscere le eccellenze locali, non solo intese come semplice incontro conviviale, ma anche come importante input economico” .

RELATED ARTICLES