Vuoi cambiare colore alla tua auto? Pro e contro, costi e a chi rivolgersi

Molti non sanno che è possibile cambiare il colore alla propria auto. Scopriamo quali sono i pro e i contro di questa decisione.

Se stai pensando di cambiare il colore alla tua auto sappi che la legge te lo permette, tuttavia bisogna rispettare alcune regole. Un cambio di colore alla propria auto può nascere da un semplice desiderio oppure dalla voglia di sostituire un colore noioso, con una tonalità più sprint.

Cambiare colore all'auto
Stai pensando di cambiare il colore alla tua auto? Ecco se puoi farlo – Abruzzo.cityrumors.it

Alcune persone desiderano cambiare il colore alla propria auto perché magari l’hanno acquistata a km 0 o usata, approfittando di una super occasione, ma non sono particolarmente convinti della colorazione del veicolo.

Insomma possono essere davvero tante le motivazioni che spingono automobilista a voler riverniciare la propria vettura. Scopriamo quali sono i pro e i contro che si celano dietro questa possibilità.

Cambiare il colore alla propria auto: tutto quello che devi sapere prima di farlo

Le ragioni per le quali un automobilista dovrebbe voler cambiare il colore alla propria auto sono molteplici. In ogni caso, la riverniciatura totale dell’auto porta con sé una serie di vantaggi e svantaggi che è necessario conoscere per prendere una decisione consapevole.

riverniciatura totale dell'auto
Le tecniche semipermanenti sono quelle più economiche – Abruzzo.cityrurmos.it

Riverniciare totalmente l’auto è un’operazione piuttosto complessa che deve essere effettuata da un professionista esperto. Per questo motivo tale operazione richiede un esborso di denaro notevole che si aggira tra gli 800 e 3000 euro. Ad influire sul costo finale ci sono diverse variabili come le dimensioni del veicolo e la qualità della vernice utilizzata.

In alcuni casi, infatti, il costo di una riverniciatura totale dell’auto può arrivare anche a €7000, soprattutto se si decide di utilizzare i pigmenti originari della casa produttrice.

Quando si opta per un cambio di colore dell’auto è importante conoscere anche le disposizioni legislative per evitare di finire nei guai. La legge nazionale impone il divieto di aerografare la macchina per riprodurre pubblicità illegittime. In ogni caso, prima di procedere con un cambio di colore auto è opportuno rivolgersi alla Motorizzazione civile per avere la certezza di non infrangere alcuna legge.

Come si vernicia un’auto?

Ci sono diverse tecniche che possono essere utilizzate per la riverniciatura di un’automobile. Le tecniche semipermanenti sono quelle più economiche: sono metodi reversibili, che permettono di cambiare il colore alla macchina senza danneggiarla.

Ad ogni modo, tra le tecniche utilizzate c’è il wrapping che consiste nell’applicazione di una pellicola adesiva che può essere eliminata in qualsiasi momento.

Oppure il dipping, che utilizza una vernice apposita che si applica direttamente alla carrozzeria e anche in questo caso si tratta di un’operazione reversibile. Adesso sta solamente a te decidere di cambiare il colore della tua automobile e in che modo farlo!

Impostazioni privacy