Vestiti bucati dopo averli messi in lavatrice? Il problema potrebbe dipendere da questo

Se dalla lavatrice escono vestiti bucati ci sono dei motivi precisi e basta adottare alcuni accorgimenti per limitare il fenomeno.

La lavatrice è uno di quegli elettrodomestici forse troppo sopravvalutati: la usiamo di continuo, non pensiamo a come manutenerla nel modo corretto, e alla fine “lei” ci ripaga della stessa moneta: fa disastri col nostro bucato.

perché escono vestiti bucati dalla lavatrice
Vestiti bucati che escono dalla lavatrice è frequente e possiamo risolvere facilmente – Abruzzocityrumors.it

E può capitare, tra le altre cose e quando non si tratta di odori nauseabondi, di trovare camicie, asciugamani o biancheria bucati quando li togliamo dal cestello.

Oltre allo spreco in fatto di denaro, ritrovarsi con biancheria bucata non è piacevole, e poi spesso succede proprio ai nostri capi preferiti. Per ovviare a questo fastidioso problema dobbiamo controllare attentamente almeno 5 cose.

Mai più vestiti bucati dopo il lavaggio, ecco cosa fare per risolvere il problema alla radice

Esistono alcuni errori banali che involontariamente facciamo, ma che possono rovinare il nostro bucato. Eliminando questi fattori sicuramente ovvieremo ai vestiti bucati. Il primo è quello di dimenticare oggetti nelle tasche degli indumenti. Anche una piccola monetina, sassolino o qualsiasi cosa si possa trovare nei jeans o in una tasca della felpa va a danneggiare i tessuti, a causa del forte attrito che si genera durante il ciclo di lavaggio.

ammorbidente danneggia bucato
Usare troppo detersivo o ammorbidente danneggia le fibre dei tessuti – Abruzzocityrumors.it

Sicuramente le prime “vittime” sono i capi in cotone, seta e tessuti delicati. Non dimentichiamo, poi, che oggetti “intrusi” possono causare seri danni alla lavatrice stessa.

Tra gli errori che s commettono più spesso c’è anche quello di non controllare l’usura del cestello. Se si fanno tanti lavaggi se la lavatrice è datata è probabile che i forellini del cestello si siano rovinati, e causino strappi ai tessuti. Per capire se è questo il problema basta prendere un fazzoletto di cotone e strofinare il cestello: se sentiamo un graffio significa che c’è il danno e che va riparato prima che rovini i vestiti e la biancheria che laviamo.

Sempre più spesso ci dicono che per risparmiare energia dobbiamo avviare la lavatrice a pieno carico; ciò è corretto ma non dobbiamo esagerare. Inserire troppi abiti nel cestello può aumentare il rischio “buchi” e anche innescare altri problemi, come una pulizia insufficiente.

Naturalmente, anche scegliere il programma sbagliato o usare troppo detersivo/ammorbidente sono azioni che possono far trovare i vestiti bucati. Bisogna leggere sempre le istruzioni di lavaggio di ogni capo che mettiamo in lavatrice e poi troppo ammorbidente – forse non tutti lo sanno – può anche danneggiare le fibre dei tessuti.

Impostazioni privacy