Tutti a pensare a zanzare e formiche, ma io devo liberarmi dei moscerini della frutta: quest’estate non mi faccio fregare

Appena arriva l’estate tutti iniziamo a pensare a come liberarci di formiche e zanzare, dimenticandoci dei moscerini della frutta: questa volta non mi faccio fregare, vinco io.

Ammettiamolo: appena inizia il caldo ci armiamo tutti di zanzariere e repellenti pronti a fronteggiare l’invasione di formiche e zanzare in casa. Tutto perfetto, soprattutto quando si sfruttano rimedi naturali e non prodotti chimici potenzialmente dannosi per l’uomo, ma, occhio: abbiamo dimenticato qualcosa. O, meglio, qualcuno: i moscerini della frutta, ostinati e odiosi.

moscerini sulla frutta e donna con mano sul viso
Tutti a pensare a zanzare e formiche, ma io devo liberarmi dei moscerini della frutta: quest’estate non mi faccio fregare – abruzzo.cityrumors.it

Per quanto innocui, il fatto che questi insetti “attacchino” il cibo che poi andiamo a consumare non è certo l’ideale per una questione di igiene e salute. In estate, poi, sembrano non darci tregua: li troviamo ovunque, sembrano spuntare dal nulla direttamente sui nostri cesti di frutta. Come risolvere il problema?

Moscerini della frutta, i repellenti naturali e un trucco per catturarli

Partiamo dal presupposto che è sempre meglio riuscire a prevenire un problema che dover trovare una soluzione per risolverlo. Dunque, anche per quanto riguarda i moscerini della frutta, l’ideale è mettere in pratica alcuni accorgimenti volti ad evitare “l’invasione”.

Prima di tutto, occorre tenere a mente che questi esserini sembrano attratti dai residui di cibo, dalla frutta matura, da scarti e simili ormai in decomposizione. L’ideale, dunque, è svuotare con frequenza il cesto della spazzatura, eliminare i frutti troppo maturi da eventuali cesti, ma anche evitare di lasciare i piatti sporchi nel lavello troppo a lungo, così da “non attrarli”. Tenere frigo e superfici sempre ben igienizzate, ovviamente, è fondamentale.

moscerini su di un limone
Moscerini della frutta, i repellenti naturali e un trucco per catturarli – abruzzo.cityrumors.it

A queste piccole accortezze, possiamo unire dei repellenti naturali che avrebbero l’obbiettivo di tenerli alla larga. Si tratta di ingredienti naturali, come foglie di menta, di origano, ma anche di basilico: sistemate nel cesto della frutta o laddove vi sia del cibo “in bella vista”, dovrebbero tenere alla larga i moscerini.

Cosa fare, invece, se ce li siamo già trovati dentro casa e l’invasione ha avuto inizio? A quanto pare possiamo costruire una sorta di trappola per catturarli.

Leggi anche: Brucialo e stai a vedere: senza spendere un soldo tengo alla larga le api durante la bella stagione

La trappola per i moscerini della frutta in casa

Ebbene, come anticipato questi moscerini sarebbero attratti dal cibo, in particolar modo dagli zuccheri. Ecco, allora, che possiamo riversare qualche pezzo di frutta matura in un barattolo unendo un po’ di vino. O anche dell’acqua e zucchero o addirittura del succo di frutta.

mano che srotola pellicola per alimenti
La trappola per i moscerini della frutta in casa – abruzzo.cityrumors.it

A questo punto andremo a coprire il foro del barattolo con della pellicola per alimenti e, sulla stessa, praticheremo dei fori. Lasceremo dunque alla trappola il tempo di agire.

Leggi anche: Ma quali zanzare, il mio incubo in estate sono le mosche: con questa miscela naturale dormo sonni tranquilli

Trascorso un certo lasso di tempo, infatti, al suo interno dovremmo trovare i moscerini che, attratti dal contenuto, sono penetrati dai fori e rimasti intrappolati.

Gestione cookie