Molti di noi, in estate, si trovano casa invasa dalle zanzare, io, invece, devo fare i conti sempre con le mosche: con questa miscela naturale ho risolto il problema una volta per tutte.
Non amo in modo particolare l’estate, devo ammetterlo: preferisco il fresco, perché detesto sudare e, soprattutto, odio spendere una fortuna in condizionatori e simili. Ad essermi insopportabile in modo particolare, però, è dover fare i conti con gli insetti che, durante questa stagione, sembrano avere come unico obbiettivo invadermi casa. Le mosche, in particolare, sono il mio incubo peggiore: con questa miscela tutta naturale finalmente posso dormire sogni tranquilli.

So che la maggior parte delle persone, quando arriva il caldo, deve combattere quotidianamente con le zanzare, ma, nel mio caso, si tratta invece delle mosche. Me le trovo ovunque, in cucina e perfino in bagno, ma anche in camera da letto, perché trovano sempre il modo di insinuarsi in casa nonostante le zanzariere. Per fortuna, ho scovato una soluzione tutta naturale che non lascio più.
Due ingredienti naturali per una miscela ecologica contro le mosche: il rimedio fai da te
No, non ho alcuna intenzione di mettermi a spruzzare in giro per casa prodotti chimici che riempiono di fumi potenzialmente dannosi l’aria nelle varie stanze. Ma nemmeno voglio sopportare questi insetti odiosi che si poggiano ovunque, cibo compreso. Ecco, allora, che ho scovato un rimedio naturale ed ecologico che non mi costa nemmeno un soldo.

A quanto pare, infatti, ci sono due ingredienti che si possono usare per tenere lontane le mosche: basta mescolarli insieme e realizzare una miscela casalinga da spruzzare dove occorre e il gioco è fatto. Scopriamo subito tutti i dettagli e come fare: prevenire è sempre meglio che curare.
Leggi anche: La nonna mi ha parlato del trucco della tenda per avere casa fresca d’estate: costa niente
Pepe nero e aceto contro le mosche: la soluzione a costo zero
Se anche voi, come me, nonostante le zanzariere non riuscite a tenere le mosche fuori da casa, di sicuro vorrete provare questo rimedio della nonna che non prevede alcuna spesa.
Per realizzare la miscela in questione, infatti, occorrono due ingredienti che, con molta probabilità, avete già in dispensa: pepe nero e aceto. Sembra che l’odore di questi due prodotti, infatti, sia un repellente per le mosche e che, dunque, formi una sorta di barriera naturale che le tiene a distanza.

Ciò che dobbiamo fare è mescolare in un vaporizzatore acqua calda, pepe nero in polvere e aceto. Ci assicureremo di amalgamare il tutto e andremo a spruzzare in tutti i possibili punti di accesso delle varie stanze: porta d’ingresso, balconi, giardini, terrazzo e così via.
Leggi anche: Brucialo e stai a vedere: senza spendere un soldo tengo alla larga le api durante la bella stagione
Potremo, inoltre, preparare anche dei piccoli recipienti con dentro solo del pepe in polvere o in gradi da posizionare nei medesimi punti per ottenere lo stesso risultato.