Torna la truffa più famosa di whatsapp e pare che qualcuno ancora ci caschi: attenti al codice

Il mondo online è pieno di truffatori e lo è anche whatsapp: ecco la più famosa che ha coinvolto questo social e come riconoscerla. Fate attenzione.

Il web è un posto affascinante, ma al tempo stesso può risultare anche parecchio pericoloso per via di tutti i malintenzionati che sono presenti. Un fatto che accade fin troppo spesso riguarda il phishing ovvero una tecnica volta a truffare le persone per l’appunto nel mondo online.

Whats app pericolo truffa
Torna la truffa più famosa di whatsapp e pare che qualcuno ancora ci caschi: attenti al codice-Abruzzo.cityrumors.it

Esistono diverse tecniche di phishing a cui i malintenzionati possono appoggiarsi, riuscendo in un modo o nell’altro a trovare qualcuno che si fidi dell’inganno che propongono e che cada nella loro trappola. Solitamente viene svolto tramite email ma vi sono anche svariati casi riguardanti l’arrivo di messaggi su qualsiasi sistema di messaggistica del cellulare, sia per quelli normali sia per quelli su whatsapp. Conoscere quali siano le tecniche di phishing utilizzate può aiutare a evitarle e a non cadere nelle trappole.

La truffa su whatsapp: ecco di che cosa si tratta e come evitarla

Una truffa che era presente qualche tempo fa e che ora purtroppo è ritornata, è quella del messaggio inviato su whatsapp. A tutti può capitare infatti di ricevere dei messaggi da sconosciuti che probabilmente possono aver sbagliato a salvare il numero in rubrica e di conseguenza ritrovarsi a scrivere alla persona sbagliata. Nel caso del phishing però l’intenzione è proprio mirata.

whats app truffa del momento
La truffa che sta girando nuovamente su Whatapp-Abruzzo.cityrumors.it

Il messaggio che viene inviato su whatsapp per cercare di truffare le persone è il seguente “Ciao, scusa ti ho inviato un codice a 6 cifre per Sms per errore. Puoi trasferirlo a me?”. Ricevere un messaggio simile da uno sconosciuto ovviamente porterebbe a sospettare subito di quello che viene chiesto, ma il fatto è che questa truffa venga realizzata in modo un pochino più diverso.

Infatti il messaggio in questione arriva direttamente da uno dei contatti salvati nella propria rubrica, contatto che però in realtà a sua volta è stato già truffato in precedenza. In questo modo viene quasi naturalmente da pensare che se sia scritto un messaggio simile sia perché ha davvero bisogno di aiuto e quindi molte persone cadono nell’inganno inviando il codice che hanno ricevuto.

Se ciò accade, però, si prenderà completamente il controllo di whatsapp e di tutti i social che sono legati a esso. Inoltre, il messaggio continuerà a diffondersi. Nel caso in cui si ricevessero messaggi sospetti non bisogna mai rispondere né tantomeno cliccare sul link presenti in essi.

Impostazioni privacy