Smartphone, gli errori da non fare quando la batteria inizia a dare problemi: così durerà molto di più

La batteria è sicuramente tra le componenti più delicate di uno smartphone: ecco gli errori da non fare quando inizia a dare problemi.

Gli smartphone, al giorno d’oggi, sono ormai diventati degli oggetti essenziali per le nostre vite ed è diventato davvero difficile farne a meno in qualsiasi situazione: la percentuale di utilizzo di dispositivi elettronici, considerando proprio i telefoni cellulari, è aumentata a dismisura negli ultimi anni e di conseguenza questo ha fatto diminuire ancor di più la durata media di vita degli smartphone. È risaputo che tantissime persone cambiano anche uno smartphone all’anno.

Come avere cura della batteria cellulare
Smartphone, gli errori da non fare quando la batteria inizia a dare problemi: così durerà molto di più-Abruzzo.cityrumors.it

Tantissimi utenti sono spinti ad acquistare uno smartphone nuovo ogni anno proprio dalle aziende produttrici che, al giorno d’oggi, presentano e rilasciano sul mercato nuovi modelli a frequenza annuale; ci sono però anche tante altre persone che preferiscono cambiare il proprio telefono cellulare quando inizia ad avere problemi tecnici: nella maggior parte dei casi le problematiche riguardano la batteria che a lungo andare potrebbe iniziare a non funzionare più come dovrebbe.

Problemi alla batteria dello smartphone: cosa non fare assolutamente

La batteria degli smartphone non è destinata a durare per sempre, ma può capitare che dopo qualche anno inizi ad avere delle problematiche anche abbastanza serie che potrebbero compromettere l’utilizzo stesso del telefono cellulare. Tutto ciò capita perché in gioco c’è il cosiddetto ciclo di vita della batteria, ovvero il numero di ricariche complete che può garantire la batteria prima di iniziare a degradarsi e non funzionare più correttamente.

batteria smartphone
Batteria smartphone: come farla durare di più -Abruzzo.cityrumors.it

Quando la batteria inizia a degradarsi potrebbero capitare diverse situazioni e conseguenze, ma le più comuni sono quelle relative allo spegnimento improvviso dello smartphone anche quando la batteria sembra completamente carica e anche quella alla percentuale di ricarica che a un certo punto non riesce più a raggiungere il 100% e dunque la piena efficienza. Le problematiche si possono risolvere andando a sostituire la batteria, ma allo stesso tempo si può prolungare la vita della stessa facendo attenzione ad alcuni fattori.

La batteria dello smartphone inizia a degradarsi con l’usura, ma la situazione potrebbe peggiorare anche a causa di alcune abitudini sbagliate che molte persone hanno quando utilizzano lo smartphone: evitare queste abitudini errate e allo stesso tempo attuare alcuni trucchetti può essere utile per prolungare il ciclo di vita della batteria.

Tra i trucchetti principali che si possono mettere in pratica per ottimizzare la durata della batteria c’è quello di evitare di lasciare troppe applicazioni aperte in background e dunque evitare inutili processi, inoltre sui dispositivi Samsung Galaxy è possibile sospendere le app che non si utilizzano da tempo e limitare la ricarica fino a un massimo di 85%.

Bisogna fare attenzione, inoltre, anche alle temperature ambientali: gli iPhone riescono a funzionare bene in un intervallo di temperature compreso tra 16° e 22°, mentre i Galaxy di Samsung possono funzionare tra 0° e 35°.

Impostazioni privacy