Se vuoi risparmiare quando fai la spesa meglio lasciare a casa la dolce metà: il motivo ti lascerà a bocca aperta

Sappiamo tutti quanto risparmiare sia, oggi più che mai, fondamentale: se vuoi riuscirci quando fai la spesa, a quanto pare sarebbe meglio lasciare a casa la dolce metà, ecco perché.

Sono ormai anni che stiamo affrontando una crisi economica non indifferente che, per molti di noi, si è tradotta nella necessità di “tirare la cinghia” o, comunque, di risparmiare il più possibile. Nessuno spreco, dunque, ma anche accortezze quotidiane volte ad evitare spese extra, bollette troppo alte e simili. La parsimonia, per la maggior parte degli italiani, è necessaria ora più che mai e riguarda ogni sfera della vita, spesa compresa. E, a quanto pare, se vogliamo riuscire nell’impresa, quando andiamo a fare provviste sarebbe meglio lasciar il partner a casa.

mani che spingono carrello al supermercato
Se vuoi risparmiare quando fai la spesa meglio lasciare a casa la dolce metà: il motivo ti lascerà a bocca aperta – abruzzo.cityrumors.it

Potrebbe suonare strano, eppure, una volta compreso il motivo, forse ci stupiremo di non essercene resi conto prima. Fare la spesa è una delle incombenze che, quotidianamente o comunque di frequente, occupano uno spazio importante nelle nostre giornate. E durante la quale, ovviamente, occorre prestare attenzione per evitare di spendere più del dovuto. Cosa c’entra la dolce metà in tutto questo?

Fare la spesa in coppia, l’esperimento che lascia a bocca aperta

Come anticipato, molti di noi hanno la necessità di risparmiare il più possibile ogni giorno. Non solo su luce, gas e utenze varie, ma anche sulla spesa. Ciò vuol dire riuscire a riempire frigo e dispensa con prodotti necessari, indispensabili, evitando sprechi e acquisti inutili.

coppia che fa la spesa
Fare la spesa in coppia, l’esperimento che lascia a bocca aperta – abruzzo.cityrumors.it

Questo obbiettivo, tuttavia, potrebbe essere messo a dura prova quando facciamo la spesa in compagnia della nostra dolce metà. Impossibile? Eppure tale verità sarebbe emersa da un esperimento condotto dall’ESCP Business School di Berlino che ha coinvolto un campione di coppie divise in due gruppi.

Entrambi i gruppi dovevano scegliere cosa acquistare in un negozio di alimentari online, ma con una differenza a quanto pare significativa: metà poteva scegliere insieme, l’altra metà individualmente, da soli e non in compagnia del partner. Ciò che è emerso lascia a bocca aperta.

Leggi anche: Non hai fatto l’Isee? Meglio, sei tra i fortunati che potranno beneficiare di una novità: il comunicato dell’Inps

Fare la spesa col partner potrebbe farci spendere di più

A quanto pare, i partner che hanno lavorato in modo individuale, dunque hanno scelto i prodotti da soli e non in compagnia della dolce metà, avrebbe selezionato una media di 8 prodotti. Coloro che, invece, hanno fatto “acquisiti” in coppia, avrebbero raggiunto una media di 20 prodotti. Ma non solo.

coppia al supermercato con carrello pieno
Fare la spesa col partner potrebbe farci spendere di più – abruzzo.cityrumors.it

Buona parte degli articoli “extra”, infatti, sarebbero stati prodotti poco salutari, come cibi ipercalorici. Se ne evincerebbe, dunque, che, in coppia, si potrebbe tendere a spalleggiarsi nello “sgarro”, presi dall’entusiasmo e dall’euforia dell’acquisto.

Leggi anche: Mangiavo sempre davanti alla tv, poi ho scoperto perché è una pessima abitudine: ho smesso subito

A supportare tale teoria si può ricordare anche uno studio della Virginia State University secondo il quale dedicarsi a fare la spesa o allo shopping in coppia non sarebbe solo un atto pratico, ma anche un momento apprezzato per il piacere della reciproca compagnia.

Gestione cookie