Se non lavi le federe dei cuscini abbastanza spesso, succede qualcosa di terrificante: lo studio lo dimostra

Lavare le federe dei cuscini frequentemente è provvidenziale, le conseguenze per chi non lo fa non sono certamente da sottovalutare.

La pulizia in casa e non solo è più che mai importante, pur senza essere eccessivamente maniacali. Non a caso, quando sappiamo dell’arrivo di ospiti facciamo il possibile affinché tutto sia pulito così da dare una bella impressione di sé, ma lo stesso facciamo anche quando ci troviamo in hotel anche se si devono trascorrere solo pochi giorni in quella stanza.

Ogni quanto cambiare le federe
Se non lavi le federe dei cuscini abbastanza spesso, succede qualcosa di terrificante: lo studio lo dimostra-Abruzzo.cityrumors.it

Farlo può essere quindi più che naturale, ma non si deve pensare che questo possa passare esclusivamente dal lavare i pavimenti o dall’eliminare la polvere dei mobili. Altrettanto fondamentale è anche la cura della camera da letto, visto che qui trascorriamo diverse ore della giornata e si vorrebbe riposare nel miglior modo possibile. Mai dimenticarsi quindi di cambiare frequentemente le federe dei cuscini.

Ricordati di lavare le federe dei cuscini

La camera da letto è una delle stanze della casa a cui teniamo di più, anche se certamente al di là di chi ci vive ci entrano davvero poche persone. Qui il comfort deve essere massimo non solo a livello di temperatura (tanti, ad esempio, odiano dormire in estate quando il caldo è eccessivo), ma anche prestando attenzione al tipo di letto che si sceglie, che dovrebbe riuscire a supportare le esigenze di tutti.

cambiare federe ogni quanto
Ogni quanto è bene cambiare le federe per evitare problemi di salute-Abruzzo.cityrumors.it

Chi ha problemi di schiena potrebbe quindi avere bisogno di un materasso adeguato, per questo la scelta non dovrebbe essere mai casuale. C’è però un aspetto a cui forse in pochi potrebbero fare caso, ma che potrebbe spingere a riflettere se non viene fatto in maniera periodica. Il riferimento è al cambio delle federe dei cuscini, che possono avere una funzione altrettanto importante per migliorare la qualità del sonno.

Nella maggior parte dei casi si tende a fare questa operazione ogni due settimane, ma non è l’ideale. Molto meglio procedere una volta a settimana, visto che qui si possono posizionare i capelli che possono cadere dalla testa, oltre al sudore e agli oli del corpo, creando così un ambiente fortemente nocivo.

Se l’umidità è elevata, ed è proprio con pulizia e ricambio che possiamo ridurla, la proliferazione di batteri e acari sarà praticamente immediata. Non agire in questo modo può essere davvero rischioso per la salute di tutti, come evidenziato da uno studio effettuato da un’azienda americana che produce cuscini, materassi e accessori per il letto.

Cambiare federe e malattie
Cambiare le federe spesso fa bene alla salute-Abruzzo.cityrumors.it

Le persone che hanno preso parte all’indagine hanno dormito per quattro settimane senza cambiare le federe dei cuscini e le lenzuola, ma i ricercatori ogni settimana notavano eventuali cambiamenti. Quanto è emerso era davvero inaspettato e sconvlgente: già dopo sette giorni erano presenti su federe e lenzuola tre e cinque milioni di colonie batteriche.

Un numero davvero elevato, pari a 17 volte il numero di colonie batteriche della tavoletta del WC per le federe dei cuscini, mentre nel caso delle lenzuola era 24 volte il numero delle colonie batteriche presenti sulla maniglia della porta di un bagno. Insomma, chi non ha compreso quali conseguenze possano esserci nel trascurare questo aspetto ora potrebbe cambiare idea.

Impostazioni privacy