Se hai il diabete queste bevande sono vietate: non puoi berne nemmeno un goccio

Il diabete è una malattia seria per cui ci sono alimenti e bevande da evitare assolutamente. Ecco cosa non devi bere 

Il diabete è un disturbo cronico molto diffuso nel mondo, tant’è che solo nel nostro Paese, secondo quanto riporta l’Istat, oltre 3,5 milioni di persone, ne soffrono.

diabete: cosa non devi bere
diabete: cosa non devi bere-abruzzocityrumors.it

E’ pericoloso perché può essere responsabile di parecchie complicazioni, come problemi che interessano cuore, reni, vista. Di solito, i sintomi principali di questa malattia sono una forte stanchezza, un aumento notevole del volume delle urine, forte sete.

Inoltre, può manifestarsi anche attraverso una certa perdita di peso, dolori all’addome, aumento della fame, detto polifagia, ma anche sensazione di nausea e vomito. E ancora, la vista si presenta offuscata.

L’alito, infine, arriva ad avere un odore come di frutta matura. I fattori di rischio di sviluppare tale malattia sono diversi. Il primo è il sovrappeso/obesità, il secondo è la mancanza di attività fisica, e poi anche l’aspetto socioeconomico. Quest’ultimo fattore è determinato dal fatto che le persone che hanno meno vantaggi da un punto di vista sociale hanno minori possibilità di accedere alle cure e di scegliere un’alimentazione adeguata.

Ma cosa bisogna evitare di bere con il diabete?

Diabete, quali bevande evitare

Prima di parlare di cosa non bere col diabete, o comunque evitare, vediamo cosa è meglio bere. L’acqua, di certo, è la bevanda migliore per la salute, anche a livello generale.

Altre bevande che un diabetico può bere senza problemi sono acqua aromatizzata, tè e infusi alle erbe, latte. Per quanto concerne i succhi di frutta, i diabetici li dovrebbero bere in modo moderato, anche se sono 100% o senza zuccheri aggiunti.

Diabete: bevande da evitare
Diabete: bevande da evitare-abruzzocityrumors.it

Questo perché il succo di frutta dà zuccheri della frutta ma non sempre anche fibre. Quindi, meglio mangiare frutta fresca, in modo da non avere troppa sete. Le bevande che un diabetico dovrebbe evitare sono quelle energetiche, oppure gassate o zuccherate, che possono incrementare il rischio di diabete tipo II.

Sarebbe bene evitare di assumere anche cocktail di frutta zuccherati, perché in apparenza possono sembrare sani, ma succede che contengano molti zuccheri e poco succo di frutta. Questo può causare picchi glicemici. Per quel che invece concerne il consumo di alcolici, possono essere consumati, ma è importante stare attenti sia alle quantità che si assumono e anche a quanto spesso ciò avviene.

Gli esperti, in questi contesti, raccomandano di consumare alcolici con il cibo, per evitare di andare in ipoglicemia.

Impostazioni privacy