Questi alimenti sono anticoagulanti: inseriscili fissi nell’alimentazione e il sistema circolatorio migliorerà

Migliorare la nostra salute, mangiare bene e aiutare il sistema circolatorio. Il nostro sano invecchiamento dipende anche da questi alimenti.

Si sa, per restare in salute, vivere a lungo e invecchiare in modo sano, bisogna prestare estrema attenzione a ciò che si mangia. La salute passa anche e soprattutto dalla tavola. In particolare bisogna imparare a rispettare il sistema circolatorio, il quale è la linfa vitale del nostro organismo. Con una buona circolazione sanguigna il nostro cuore funzionerà molto meglio.

Questi alimenti sono anticoagulanti
Alimenti anticoagulanti per migliorare la circolazione sanguigna -Abruzzo.cityrumors.it

Ecco che la tavola e il cibo sano sono dei fattori indispensabili per preservare quell’organo così importante che ci mantiene costantemente in vita e noi speriamo il più a lungo possibile. Ma ci sono degli alimenti in particolare i quali vengono definiti degli anticoagulanti e che sono preziosi per la salute. Scopriamo insieme quali sono.

Malattie e alimenti preziosi anticoagulanti

Purtroppo i dati annuali di decessi a causa di infarti, ictus, trombosi e altre malattie legate proprio al malfunzionamento del cuore e del sistema circolatorio, sono in costante aumento. Esistono dei farmaci antitrombotici e anticoagulanti i quali aiutano il nostro cuore a funzionare meglio e soprattutto aiutano il nostro sangue a “defluire” come dovrebbe nelle vene.

Ma anche l’attività fisica è importante per aiutare la circolazione sanguigna ed è un’amica del buon funzionamento del cuore. Ma ci sono degli alimenti specifici che vengono in nostro aiuto soprattutto per la tanto temuta coagulazione del sangue che è alla base delle malattie spesso mortali.

pesce azzurro anticoagulante e non solo
Consumare del pesce azzurro almeno tre volte a settimana – Abruzzo.cityrumors.it

La lista di questi alimenti preziosi è molto importante e dobbiamo imparare a inserirli nella nostra dieta quotidiana. Ecco quali sono:

  • aglio: grazie alla presenza della allicina, protegge il profilo lipidico del sangue. Fondamentale è consumare questo alimento crudo, in fase di cottura perderebbe le sue proprietà fondamentali
  • zenzero: un vero e proprio anticoagulante grazie al gingerolo. Utilizzarlo fresco, in polvere o tramite infusi è molto salutare per il sangue.
  • curcuma: una delle sue funzioni più importanti è quella di prevenire la formazione di coaguli nel sangue.
  • pesce: ricco di omega 3 e acidi grassi, questa è sicuramente una pietanza che non deve mai mancare nella nostra dieta. Si dovrebbe consumare del pesce azzurro almeno tre volte a settimana per avere davvero dei benefici.
  • olio evo: un alimento che non deve mai mancare anche esso sulle nostre tavole. L’olio extra vergine di oliva permette di aumentare i livelli nel sangue di una proteina detta ApoA- IV impedendo alle piastrine di aggregarsi.

Adesso che conosci questi consigli inizia ad inserirli nella tua alimentazione, non è poi così difficile vero?

Impostazioni privacy