Pesto invernale con 2 ingredienti di stagione: saporito e facilissimo, sta bene con tutto

Arriva l’inverno e non puoi non preparare questo pesto: due ingredienti di stagione da leccarsi i baffi! Ecco cosa ti occorre.

Il pesto, soprattutto quello fatto in casa, fa parte di una delle creme più buone presenti nella nostra tradizione culinaria. Solitamente quando pensiamo al pesto, immaginiamo nell’immediato quello preparato unicamente con il basilico, con cui, soprattutto d”estate, andiamo a condire i nostri primi piatti, ma non è così. Infatti le varietà di pesto che vi sono in Italia sono davvero molteplici e tutte con un sapore unico e delizioso!

pesto invernale
Come preparare un delizioso pesto invernale (Abruzzo.cityrumors.it)

Vediamo insieme, quindi, come poter preparare un delizioso pesto ‘invernale’ utilizzando due ingredienti che sono presenti in questo periodo dell’anno. Sarà facilissimo da preparare, ci vorrà pochissimo tempo e soprattutto avrà un sapore unico che ve ne farà innamorare. Pronti a scoprire di cosa si tratta?

Prepara questo pesto invernale e vedrai che goduria a pranzo!

Il pesto, qualsiasi esso sia, è uno degli alimenti più deliziosi presenti nel nostro Paese. Solitamente lo si usa per condire la pasta e creare così un delizioso primo piatto, ma non solo. Lo si può utilizzare anche per creare delle buonissime bruschette su cui poterlo spalmare e gustare a qualsiasi ora della giornata. A differenza di molti altri piatti, quest’ultimo è versatile: ciò significa che se ne possono creare di diversi tipi, in base alla stagione in cui ci troviamo a vivere.

In questo periodo, essendo quasi inverno, ed essendo presenti verdure ‘invernali’, vogliamo farvene preparare uno davvero delizioso: il pesto di cavolo nero. Vediamo insieme gli ingredienti che ci occorrono per realizzarlo: farete un vero figurone con i vostri amici e con la vostra famiglia!

ingredienti pesto cavolo nero
Gli ingredienti perfetti per il pesto di cavolo nero (Abruzzo.cityrumors.it)

Ingredienti:

  • 150 g di cavolo nero (foglie)
  • 50 g di gherigli di noci
  • 1 spicchio d’aglio
  • 40 g di parmigiano reggiano
  • 25 ml di olio evo
  • 1 pizzico di sale
  • un po’ di noce moscata grattugiata

Preparazione:

  1. Iniziamo pulendo il cavolo nero. Eliminiamo le foglie esterne che sono quelle solitamente amarognole e difficili da digerire ed utilizziamo solo quelle più interno. Sciacquiamole per bene sotto l’acqua corrente e mettiamole in una pentola con dell’acqua, leggermente salata, sul fuoco, facendole bollire per circa 5-6 minuti.
  2. Quando saranno sbollentate possiamo scolarle e strizzarle giusto un po’ per eliminare l’acqua in eccesso. Intanto in un frullatore frulliamo le noci ed aggiungiamo le foglie di cavolo nero e lo spicchio d’aglio, precedentemente sminuzzato.
  3. Quando sarà quasi pronto il composto aggiungiamo anche il parmigiano, l’olio evo, la noce moscata ed infine il pizzico di sale, mescolando fino a quando non si sarà ottenuta una crema buonissima e facilmente spalmabile. Spegniamo il tutto e riponiamo in piccoli vasetti sterilizzati che verranno utilizzati all’occasione. Se il pesto risulta essere molto denso per la pasta, potete sempre aggiungere, nel momento in cui lo versate su di essa, qualche cucchiaio di acqua in modo da diluirlo e renderlo gustosissimo.
Impostazioni privacy