Occhio alla scelta dell’Università: queste sono le lauree più richieste e più pagate in Italia nel 2024

La scelta della facoltà universitaria non è mai facile, ed è per questo che è consigliabile consultare la lista delle lauree più richieste.

Ogni anno migliaia di studenti si iscrivono all’Università e ai vari test di ingresso, che sono presenti in molte facoltà italiane. Secondo i dati forniti dal MIUR, i ragazzi e le ragazze che partecipano ai famosi test di ammissione sono mediamente oltre 250.000.

lauree più richieste e pagate in italia
Occhio alla scelta dell’Università: queste sono le lauree più richieste e più pagate in Italia nel 2024- Abruzzo.cityrumors.it

Tuttavia, il numero dei laureati sul territorio nazionale continua ad essere inferiore alla media dell’Unione Europea: solo il 26,8% dei 30-34enni italiani possiede una laurea; nei paesi UE la media sale invece al 41,6%. Esiste quindi una differenza enorme tra l’Italia e il resto dell’Unione Europea.

Per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, dopo il conseguimento di una laurea, è consigliabile consultare la nuova lista relativa alle lauree più richieste e più pagate nell’anno in corso.

Le lauree più richieste in Italia nel 2024

Nell’attuale decennio, non è facile trovare un lavoro in pochissimo tempo, anche se si possiede una laurea e un curriculum ricco di corsi e di master. Ci sono infatti tantissimi neolaureati che non riescono a trovare un’occupazione entro 1-2 anni dal conseguimento del titolo universitario.

Tuttavia, esistono delle lauree che garantiscono delle ottime opportunità lavorative in tempi brevi, poiché sono richieste da tantissime aziende. Il rapporto Excelsior, che studia i vari scenari per l’orientamento degli studenti, ha descritto in modo dettagliato i titoli di studio più richiesti nel mondo del lavoro. Per la precisione, lo studio si è concentrato sull’andamento del mercato 2024-2028.

lauree più richieste in italia nel 2024
Lista delle lauree più richieste e pagate – Abruzzo.cityrumors.it

Quali sono allora i risultati ottenuti dai ricercatori? Innanzitutto, hanno scoperto che le lauree più richieste e più pagate sono quelle appartenenti al settore economico-statistico; subito dopo ci sono invece quelle di scienze motorie e del settore medico-sanitario.

Oltre al suddetto rapporto Excelsior, è possibile consultare anche i dati forniti da AlmaLaurea e Unioncamere. Queste ultime hanno recentemente rivelato che le lauree in informatica e tecnologie Ict sono le più richieste in assoluto. D’altronde, l‘attuale decennio è caratterizzato dalla digitalizzazione, dall’intelligenza artificiale e dai potentissimi computer.

Tutti coloro che intendano trovare un ottimo lavoro dovrebbero quindi optare per un percorso di studi nel settore informatico e tecnologico. Tra le lauree più richieste e più pagate ci sono anche le seguenti:

  • Ingegneria industriale e dell’informazione;
  • Lauree in architettura e ingegneria civile;
  • Economia e Management;
  • Biotecnologia e chimica;
  • Lauree in scienze agrarie, forestali e agroalimentari;
  • Lauree nel settore medico-sanitario
  • Scienze motorie;
  • Lauree in lingue moderne e psicologia

Per quanto riguarda il tasso di occupazione, questo afferma che il 95,6% degli ingegneri industriali riesce a trovare un buon lavoro entro i primi 5 anni dal conseguimento del titolo. I laureati in informatica hanno invece una percentuale del 94,6%.

Impostazioni privacy