Niente crostata questa volta, facciamo una torta di mele pasticciata che ruberà la scena in tavola

Vuoi preparare una deliziosa torta di mele ma con un twist che la renderà davvero speciale? La puoi fare con pochissime mosse!

Non c’è niente di più classico e irresistibile della torta di mele. Un dolce che fa parte dell’infanzia di tutti noi: chi non ha mai desiderato tornare ad assaggiare una fetta di torta che facevano le nostre mamme e nonne, calda, avvolgente, piena di buonissime mele. I buoni sapori genuini di una volta! Ma si può ricreare tutto questa bella atmosfera anche nella vostra cucina moderna e anche se state magari cercando un modo originale di riproporre questa classica ricetta.

torta di mele come non l'hai mai mangiata
Torta di mele originale – Abruzzocityrumors.it

Sostituire l’iconica ricetta della nonna con una versione originale e diversa, infatti, non significa affatto farle perdere la bontà e la golosità, anzi! Potete fare felici i vostri amici golosi che invitate a cena e oppure potete concedervi una colazione, una merenda, un fine pasto delizioso e un po’ alternativo. Ecco come prepararla con poche e semplici mosse: non tornerete più a quella classica.

Torta di mele destrutturata: una versione ancora più golosa della ricetta classica

Gli ingredienti di questa ricetta sono semplici e facilmente reperibili, dunque il dolce è davvero alla portata di tutti.. Avremo dunque, oltre alle mele, assolute protagoniste, anche latte, burro e l’immancabile cannella, che dà un gusto eccezionale a questo dolce davvero senza tempo. Vedrete che risultato!

torta di mele come non l'hai mai mangiata
Pasticcio di mele buonissimo – Abruzzocityrumors.it

Ingredienti

  • 4 mele
  • 2 uova
  • 150 grammi di farina
  • 150 grammi di zucchero
  • 2 cucchiai di cannella
  • succo di limone q.b.
  • 100 grammi di burro
  • 1 busta di lievito

Procedimento

Innanzitutto occupatevi delle mele. Sbucciatele, tagliatele a cubetti e mettetele in una ciotola con del succo di limone. Nel frattempo in una tazza capiente mettete metà dello zucchero con la cannella. Mescolate e amalgamate per bene.

Cospargete le mele con il composto di zucchero e cannella finché non saranno completamente coperte. Lasciate in frigorifero per almeno trenta minuti. Nel frattempo scaldate il forno a 180 gradi, mentre preparate il resto degli ingredienti In una ciotola mettete insieme uovafarinaburrolievito. Impastate fino a formare un panetto morbido e malleabile.

Unite i cubetti di mela all’impasto e versate il tutto in uno stampo per dolci. Infornate per 35 minuti e servite ancora caldo. Se volete una versione vegana della torta, vi basterà usare la margarina al posto del burro ed evitare le uova. L’impasto sarà leggermente meno morbido e più friabile, ma il risultato sarà comunque delizioso.

Impostazioni privacy