Il trucco degli esperti per riconoscere le castagne più buone: frutto pieno e buccia sottile

Come riconoscere le castagne più buone e saporite: con questo trucco degli esperti non potrai di certo sbagliare: provare per credere!

In autunno sulle nostre tavole non possono proprio mancare i funghi, la zucca e ovviamente le castagne! Buoni e saporiti, questi frutti si possono cucinare in tantissimi modi diversi. Inoltre, sono anche ricchi di una lunga serie di benefici per la salute dell’organismo.

come riconoscere castagne buone
Come riconoscere le castagne più buone: il trucco degli esperti (Abruzzo.cityrumors.it)

Per esempio, grazie al contenuto di sali minerali come il fosforo e il ferro, vitamine del gruppo B, fibre e acido folico, le castagne fungono da energizzanti e ricostituenti. Inoltre sono utili a contrastare ansia, nervosismo e stress, hanno un elevato potere saziante e sono consigliate in gravidanza.

Senza contare poi che la farina che se ne ricava è del tutto priva di glutine, pertanto può essere consumata anche dai celiaci. Non sempre, però, è facile riconoscere quelle più buone e gustose. Ma niente paura, perché grazie a questo trucco degli esperti sarà sempre possibile portare in tavola delle castagne belle piene e dalla buccia sottile.

Ecco finalmente svelato il trucco degli esperti per riconoscere le castagne più buone e gustose

Come abbiamo detto poco fa, le castagne si possono cucinare in tantissimi modi diversi e sono anche ricche di benefici per la salute. Ad ogni modo, quando si vanno a raccogliere è importante distinguerle dalle cosiddette castagne matte che se consumate possono causare intossicazioni e dolore all’addome.

riconoscere castagne buone trucco
Il trucco per riconoscere le castagne migliori (Abruzzo.cityrumors.it)

Inoltre, anche quando si va al supermercato è fondamentale saper scegliere le migliori al fine di portare in tavola dei prodotti di prima qualità. Se, però, non sei un grande esperto di castagne faresti bene ad adottare questo semplice, ma efficace trucchetto per non sbagliare.

In pratica, basta affidarsi ai propri sensi. Pertanto, quando vai a scegliere le tue castagne verifica che queste siano al tatto belle sode, compatte e lisce, senza rughe o zone grinzose e senza quella sorta di intercapedine tra buccia e polpa.

In secondo luogo, controlla che i frutti appaiano alla vista lucidi e dal colore uniforme. Se al contrario la buccia è opaca e spenta allora vuol dire che le castagne sono vecchie. Infine, fai attenzione ai buchi. La loro presenta potrebbe indicare che all’interno della castagna potresti trovare un vermetto.

Un altro sistema da mettere in pratica a casa per verificare che le castagne non siano abitate è quello di immergerle in una bacinella d’acqua fredda per un paio d’ore. Trascorso il tempo necessario, se alcuni frutti sono venuti a galla allora significa che c’è dentro un verme. Quelli rimasti sul fondo sono invece buoni.

Impostazioni privacy