Delizioso e morbido, quando affondi il cucchiaio vorresti non finisse più: assaggia questo budino d’uva e non te ne pentirai

Hai mai assaggiato il budino d’uva? È così morbido e goloso che piace sia ai grandi che ai piccini: ti conquisterà fin dal primo cucchiaio!

Lascia perdere il solito budino al cioccolato o al creme caramel e prova subito il budino d’uva. Morbido e delizioso, è la merenda perfetta da gustare insieme ai tuoi figli. Questo goloso dessert, infatti, fa felici sia i grandi che i piccini perché non solo è buonissimo, ma è anche super genuino.

budino d'uva ricetta
Budino d’uva morbido e delizioso: ricetta facile e veloce (Abruzzo.cityrumors.it)

Vuoi sapere come si prepara? Allora da un’occhiata alla ricetta completa e scopri subito come realizzare questo capolavoro di gusto. Basta un cucchiaio per sentirti in paradiso. Farlo è davvero semplicissimo: segui le nostre indicazioni alla lettera ed in men che non si dica sarai pronto a servire un dolce a dir poco spettacolare.

Budino d’uva delizioso e morbido: ti conquisterà fin dal primo cucchiaio

Se non hai mai assaggiato il budino d’uva è finalmente arrivato il momento di farlo. Ancora più buono e goloso del classico budino al cioccolato o del creme caramel, questo dolce è in grado di conquistare tutti fin dal primo boccone. Ne assaggi un cucchiaio e vorresti non finisse più.

budino d'uva preparazione
Come preparare il budino d’uva (Abruzzo.cityrumors.it)

Ingredienti:

  • 350 millilitri di succo d’uva fragola;
  • 150 millilitri di acqua;
  • 40 grammi di maizena;
  • 25 grammi di zucchero.

Preparazione

  1. Fare il budino d’uva con le proprie mani è davvero semplicissimo. Innanzitutto, lava bene la frutta e ricava gli acini. Se disponi di un estrattore usalo per ottenere il succo d’uva, altrimenti potrai utilizzare un mixer da cucina e frullare gli acini fino ad ottenere un composto fluido ed omogeneo. Passalo al colino ed ottieni così il succo.
  2. Diluisci il succo d’uva con l’acqua e in un pentolino metti la maizena e lo zucchero. Aggiungi il succo d’uva diluito con l’acqua un poco alla volta e continua a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  3. A questo punto, metti tutto sul fuoco tenendo la fiamma bassa e cuoci il mix mescolando di continuo fino a raggiungere il punto di bollore.
  4. Lascia infine cuocere per altri 5 minuti e poi togli il composto dal fuoco e travasalo in 4 stampini monoporzione.
  5. Fai raffreddare il dessert in frigorifero per 4 ore e ricordati di tirarlo fuori 10 minuti prima di servirlo. Sforma il tuo budino e decoralo a piacere.

Il consiglio extra: se non hai un estrattore e andrai quindi ad utilizzare un mixer per ricavare il succo, passa il liquido ottenuto con il colino anche un paio di volte, in modo tale da ricavare un succo del tutto privo di impurità. In questo modo, verrà come se avessi utilizzato l’estrattore.

Impostazioni privacy