Controllate le monete da 100 lire che avete conservato nei cassetti: potreste essere ricchi e non saperlo

Quelle che un tempo erano solo delle vecchie e care lire, oggi dal valore nullo, in realtà potrebbero nascondere un tesoro. Occhio a non disfarsene, fareste un errore.

Si sa i collezionisti sono sempre a caccia di quegli oggetti che hanno fatto parte del passato di ognuno. Basti pensare ai francobolli, oppure le cartoline, così come oggetti che adesso non vengono più utilizzati e considerati inutili. Qualcuno, nell’intento di svuotare la propria cantina o il ripostiglio per fare spazio, tende a regalare o peggio ancora a gettare questi cimeli del passato. Per non parlare poi delle monete. Quanti di noi abbiamo conservato qualche banconota oppure moneta le quali ci ricordavano un passaggio molto importante nella nostra storia.

monete attenzione valore
Ecco quanto può valere una moneta da 100 lire-Abruzzo.cityrumors.it

Il passaggio dalla lira all’ euro, è stato un traguardo storico importante per la nostra nazione, questo è vero. Ma molti sono malinconici e vogliono conservare quelle monete da 10, 50, 100 lire, per non parlare anche delle banconote come una mille lire. Qualcuno tende anche a incorniciarle altri invece le hanno dimenticate in un cassetto e forse non ricordano neppure di averle regalate. Magari qualche bambino le starà utilizzando come oggetto di gioco. Ebbene, queste monete potrebbero valere una fortuna oggi, quindi meglio andare a caccia, nei cassetti e negli angoli più nascosi, e vedere se siete riusciti a conservarne qualche pezzo.

Le vecchie monete di 100 lire della Repubblica italiana

Sono in particolare queste monete ad aver raggiunto un valore molto importante. Si tratta soprattutto della versione di 100 lire, della tipologia Minerva, emessa nel lontano 1950 e in circolazione fino al 2001. La sua caratteristica è l’immagine di Minerva e sullo sfondo vi è una stella a cinque punte.

moneta da 100 lire
Il valore dipende da tanti fattori, eccoli-Abruzzo.cityrumors.it

Le scritte a cui fare caso sono “REPVBBLICA ITALIANA “e” 100 LIRE”. Il retro della moneta rappresenta un’aquila, il simbolo della Repubblica. Nonostante le diverse coniazioni nel corso degli anni, l’immagine della Minerva è rimasta sempre la stessa. Alcune sono a tiratura limitata e quindi molto ambite da chi è un collezionista.

A seconda degli anni di conio il valore della moneta di 100 lire Minerva cambia. La moneta del 1955 vale da 800 a 1300 euro. Le moneta del 1956 vale 100 euro. Quella del 1957 arriva a 250 euro. La versione del 1958 arriva a 700 euro.

Poi ci sono quelle degli anni 1959-1960-1961 le quali valgono tra i 500 e i 650 euro. Quelle degli anni 1962-1963 valgono all’incirca 150 euro l’una. Insomma fate attenzione a quello che possedete in casa o magari in un vecchio portafoglio. Potreste avere una fortuna senza saperlo. Rivolgetevi a un numismatico esperto per fare valutare le vostre monete di 100 lire e buona fortuna!

Impostazioni privacy