Come usare correttamente le valvole termostatiche per avere un buon riscontro in bolletta: così a fine mese avrai una bella sorpresa

Risparmiare con il riscaldamento è possibile, partendo dall’uso corretto delle valvole termostatiche. Ecco alcuni suggerimenti che faranno felice il portafoglio.

Con la stagione invernale, torna di strettissima attualità il tema del risparmio connesso all’uso del riscaldamento domestico. Si tratta certamente di una voce di spesa che influisce molto sul bilancio di una famiglia e quindi una particolare attenzione è d’obbligo per chiunque abbia intenzione di contenere i costi dell’energia in bolletta.

valvola termostatica risparmio
Usare una valvola termostatica ecco quanto ti fa risparmiare – Abruzzo.cityrumors.it

Le valvole termostatiche sono obbligatorie per il riscaldamento condominiale, con lo scopo dichiarato di controllare i consumi e contenere le spese. In termini molto semplici, le valvole regolano il flusso di acqua calda nel calorifero e determinano la diffusione del calore negli ambienti domestici. Possono essere di vario tipo:  analogiche, digitali e anche smart, connesse alla rete internet.

Valvole termostatiche, usarle al meglio per risparmiare

La scelta della tipologia di valvola dipende dal tipo di termosifone e dal controllo che si vuole avere sulla diffusione del calore negli interni. Le esigenze possono variare e con esse i modelli di valvole. Naturalmente variano di prezzo e di funzionalità proposte.

Molto diffuse sono quelle di tipo analogico, facili da usare, dal costo contenuto e in grado di fornire una buona capacità di regolazione della temperatura del termosifone, funzionando in maniera del tutto manuale. Altra opportunità è con quelle digitali che garantiscono un margine di operatività più ampio, rispetto alle precedenti.

Come usare le valvole
Come risparmiare veramente utilizzando le valvole-Abruzzo.cityrumors.it

Si possono importare temperature specifiche per ogni ambiente domestico, con programmi personalizzati o a tempo. Infine sono presenti le valvole intelligenti, collegate a sistemi di domotica molto avanzati che permettono l’interazione diretta con le condizioni ambientali delle stanze, con le abitudini d’uso degli utenti e l’interazione con altri apparecchi smart.

Questa tipologia è progettata in maniera specifica per contenere e regolare dettagliatamente i consumi energetici, massimizzando il risparmio per il comfort abitativo migliore. Le funzioni di questi apparecchi sono molteplici dall’analisi dei consumi energetici all’adattamento alle condizioni climatiche. Permettono i risultati migliori adattandosi in tempo reale alla situazione ambientali degli interni.

Il risparmio che si ottiene con l’uso delle valvole arriva al 40%, ma il risultato dipende da fattori come la qualità dei termosifoni e l’ambiente di installazione dei radiatori. Il livello di risparmio varia in realtà tra il 7 e il 23% a seconda della tipologia di termosifone e di bilanciamento idraulico. Da ricordare infatti che elemento centrale della valvola è il bulbo termico, che reagisce con il variare della temperatura dell’acqua.

A seconda della temperatura scelta, la valvola regola l’ingresso dell’acqua calda, determinando così la diffusione del calore negli impianti. Le valvole si attivano automaticamente all’accensione del riscaldamento e non necessitano di energia per funzionare. Il loro costo varia da 35 euro per i modelli analogici a diverse decine di euro per le smart.

Impostazioni privacy