Come contrastare il caldo in casa (e non solo) se non si ha il condizionatore

Il caldo torrido in casa vi distrugge e non sapete come contrastarlo senza il condizionatore? Ecco alcuni metodi che vi salveranno la vita.

Stiamo vivendo i primi giorni di estate vera, con le temperature che stanno velocemente impennando e il sole che si fa sempre più cocente. Tanto da obbligarci a fare il cambio armadio ed indossare abiti sempre più leggeri, a dire addio a trapunte e coperte, a bere tanta acqua, mangiare frutta e soprattutto iniziare ad utilizzare condizionatori, ventilatori e pinguini.

Alcuni trucchi per contrastare il caldo in casa in modo intelligente
Come contrastare il caldo in casa senza condizionatore – Abruzzo.cityrumors.it

Ma come fare se non si ha già voglia di fare uso di questi elettrodomestici? Magari perché si ha paura dei consumi eccessivi con costi importanti in bolletta, o più semplicemente perché non se ne hanno a casa. Oggi vi parliamo di alcuni metodi per poter contrastare il caldo afoso in casa anche senza dover accendere il climatizzatore. Sono tutti trucchetti che vi torneranno utilissimi e vi daranno modo di vivere un’estate all’insegna del relax e della freschezza più totale.

Caldo in casa? Ecco come contrastarlo senza condizionatore

Se il caldo in casa vi sta mettendo al tappeto e non sapete più come fare, allora questa guida è ciò che fa al caso vostro. Grazie a questi consigli utilissimi, avrete finalmente la possibilità di poter contrastare il clima torrido senza dovervela necessariamente vedere con elettrodomestici come i condizionatori.

Altro che condizionatore, così potete contrastare il caldo in casa
Troppo caldo in casa? Così potete contrastarlo subito – Abruzzo.cityrumors.it

Per prima cosa, sfruttate tapparelle, persiane e tende. Queste possono deviare i raggi solari, così da mantenere fresche le stanze di casa durante le giornate più calde. Molto utile anche tenere le finestre aperte, soprattutto durante la notte. Quando le temperature calano e quindi l’aria fresca può entrare in casa. La mattina non sentirete più il sole cocente e il caldo che vi avvolgono.

Sarebbe cosa buona sfruttare anche le correnti d’aria, come fossero una sorta di condizionatore naturale. Ovviamente aprendo tutte le finestre, di modo che la corrente si creerà in automatico. Tra gli altri trucchetti più apprezzati, uno di questi prevede di raffreddare le estremità delle tende. Semplicemente immergendole in bacinelle d’acqua. Così che la brezza notturna, passando per il tessuto bagnato, raffredderà la stanza.

Esistono poi suggerimenti a cui non avevate ancora pensato. Per esempio le lampadine. Invece che quelle a incandescenza che contribuiscono all’aumento della temperatura, passate a quelle a fluorescenza o a LED. E cercate di utilizzare il meno possibile elettrodomestici e dispositivi elettronici. Secondo alcuni studi, questi vanno ad aumentare la temperatura anche di 2-3 gradi.

Impostazioni privacy