Biscotti da inzuppo, la ricetta siciliana batte tutte: friabili e dorati, si sciolgono in bocca

Ogni mattina non si può fare a meno di latte e biscotti, soprattutto quelli fatti in casa, sono sempre i migliori da mangiare nel latte.

Che siano con forme semplici, con qualche farina particolare o con le gocce di cioccolato, i biscotti vanno per la maggiore a colazione rispetto ai cereali e diventano molto gustosi se mangiati nel latte caldo, questo li ammorbidisce molto e a molti piace mangiarli così, altri invece li acquistano per poterli usare come base per qualche torta come la cheese cake, la torta americana al formaggio più famosa e cucinata anche in Italia variandola nei gusti.

Ricetta biscotti gustosi
Teglia di biscotti – abruzzocityrumors.it

Anche se alcuni prodotti del supermercato sono nelle confezioni delle grandi marche, molto spesso sono pieni di coloranti, conservanti e altri ingredienti di cui non conosciamo l’entità e nemmeno sappiamo che fanno bene se li consumiamo sempre, una valida alternativa non è solo cambiare marca o prendere quelli più naturali anche nei panifici se ne sono provvisti, una scelta che spesso si fa è quella di comprare gli ingredienti necessari e farli a casa propria, possiamo anche usare aromi diversi e sperimentare con i gusti. Ecco una ricetta che potrebbe fare davvero al caso nostro.

Ricetta dei biscotti siciliani buoni da inzuppare

Anche internet ed i libri di ricette sono pieni di valide idee per fare biscotti da colazione, o merenda, che possono essere facili da realizzare e anche farli con diverse forme divertenti se non ci piace la classica forma rotonda, mentre altre idee le possiamo riceverle da altre persone come amici e parenti che possono venire da parti diverse in Italia. Questa ricetta infatti riguarda dei dolci tipici siciliani che non solo possono essere mangiati a colazione ma anche immersi in un bicchiere di vino. Gli ingredienti necessari sono: 1 kg farina 00; 400 gr di zucchero; 250 gr di strutto, 5 uova, 2 bustine di lievito per dolci, Aroma limone o buccia di limone ed il succo di 2 limoni.

Ingredienti necessari per fare i biscotti
Biscotti friabili – abruzzo-cityrumors.it

In una ciotola capiente mettere tutti gli ingredienti liquidi e mescolarli tra loro mentre per quelli in polvere in una a parte, ricordare di setacciare la farina per evitare di formare i grumi. Unirli insieme ed amalgamarli insieme e formare un panetto sodo. Lasciarlo riposare per circa mezzora avvolto nella pellicola. Infarinare il piano di lavoro, come anche le mani ed il mattarello e fare uno strato quasi sottile di circa 1 cm, oppure usare una speciale macchinetta per biscotti che allunga un po’ d’impasto così possiamo fare la tipica forma a S oppure inventarne di altre. Preriscaldare il foro a 180° ventilato per circa 10-12 minuti. Per conservarli metterli in un contenitore con coperchio.

Impostazioni privacy