Almanacco della Domenica: accadde oggi, Santi, aforismi, proverbi e curiosità del giorno

Almanacco della domenica, accadde oggi: tra Santi, aforismi, proverbi e curiosità del giorno. Tutto quello che c’è da sapere su questo 23 febbraio 2025.

Ricordiamo che ogni giorno è unico nel suo genere, magico e in grado di impreziosirsi di particolari e curiosità. Anche per questo è bello scavare nel passato e andare a raccontare alcuni particolari che sono legati a doppia mandata al presente. Soffermiamoci dunque su tutti i dettagli legati alla giornata.

immagine di almanacco con bibbia torta e calendario
Almanacco della Domenica: accadde oggi, Santi, aforismi, proverbi e curiosità del giorno (Abruzzo.CityRumors.it)

Passiamo ad analizzare tutto da vicino per cercare di capire cosa ha reso questa giornata, nel corso del tempo, un palcoscenico davvero invidiabile sotto ogni punto di vista. Saranno diverse le curiosità che verranno fuori, ricordando che quest’anno il 23 febbraio cade di domenica, il giorno in cui solitamente si sta con la famiglia e con le persone che si amano.

Accadde oggi domenica 22 febbraio 2025

Sicuramente in molti ricordano il 22 febbraio del 1848, perché in questa data scoppiò la rivoluzione in Francia contro re Luigi Filippo che darà vita di fatto a quella che è ricordata come la Seconda Repubblica francese. Giorno importante anche per gli appassionati di musica, visto che nel 1993 i Radiohead, nota band britannica, pubblica il primo album Pablo Honey.

Un giorno che nel 1997 fu sconvolgente per l’intera umanità quando a Roslin, in Scozia, viene annunciata la prima clonazione di un mammifero da cellule di un individuo adulto. Ebbene sì, stiamo parlando della nota Pecora Dolly.

Giorno con tinte dolorose se andiamo indietro appena a quattro anni fa quando l‘ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci rimasero uccisi in un assalto a un convoglio del Programma alimentare mondiale nella Repubblica del Congo.

Santi del giorno

Chi sono i Santi del 22 febbraio? Oggi si celebra San Policarpo, noto anche come il vescovo di Smirne e che morì martire il 23 febbraio del 155 alla veneranda età di 86 anni. Viene considerato tra i Padri apostolici e fu oltre che vescovo anche teologo. È il protettore di diplomatici e oratori.

San Policarpo in una rappresentazione grafica
Santi del giorno (Youtube Preghiamo insieme) Abruzzo.CityRumors.it

Discepolo di Giovanni Apostolo fu vescovo Smirne durante il regno di Traiano. Di lui sappiamo che era dedito alla scrittura, ma purtroppo ci giunge solo la Lettera di Policastro ai Filippesi datata tra il 107 e il 140 in cui racconta del viaggio di Ignazio di Antiochia a Smirne.

Viene considerato, proprio per questa lettera, in grado di far arrivare fino a noi numerosissime testimonianze degli usi e dei costumi proprio dei cristiani cattolici dell’epoca.

TI POTREBBE INTERESSARE —> La confessione della star

Aforismi e proverbio del giorno

Se volete, appena svegli, dedicare un’aforisma in particolare a una persona che avete vicino, potete scegliere tra alcune frasi che vi riportiamo di seguito e che riteniamo decisamente considerevoli.

pagina di libro con fiore
Aforismi e proverbio del giorno — abruzzo.cityrumors.it

“Presto o tardi coloro che vincono sono coloro che credono di poterlo fare.” (Richard Bach)

“I Carnevali passano, certe maschere restano” (Jean-Paul Malfatti)

“Chi non gioca a Natale, chi non balla a Carnevale è un amico malandrino”

“E se tutto è un sogno che importa… mi piace e voglio continuare a sognare” (Luis Sepuvelda)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE —-> Mangia la porchetta anche in Abruzzo

Il proverbio del giorno invece è il seguente:

Se di febbraio tuona, l’annata sarà buona

Il proverbio in questione sottolinea che la scossa di tempo a febbraio ci fa presagire una stagione agricola molto prosperosa.

Gestione cookie