Addio borsa dell’acqua calda: l’alternativa tutta ecologica e all’insegna del risparmio contro il freddo invernale

Ancora meglio della borsa dell’acqua calda! Prova questa alternativa più economica ed ecologica: ci ringrazierai!

Con l’arrivo dell’inverno in casa non può proprio mancare la borsa dell’acqua calda! Una valida alleata, utile a riscaldarci durante le giornate più fredde e ad alleviare piccoli acciacchi come ad esempio cervicale, mal di schiena, crampi e dolore addominale.

alternativa borsa dell'acqua calda
L’alternativa ecologica alla borsa dell’acqua calda -Abruzzo.cityrumors.it

Quando si parla di borsa dell’acqua calda esistono principalmente due soluzioni: quelle tradizionali che vanno riempite con dell’acqua precedentemente fatta bollire sul fornello e quelle elettriche. In entrambi i casi è ovvio che alla base del meccanismo di funzionamento vi sia il consumo di energia elettrica o di gas.

Ma da oggi potrai sfruttare un’alternativa ancora più economica ed ecologica da realizzare direttamente con le tue mani. Quando scoprirai ciò che stiamo per fare non riuscirai a credere ai tuoi occhi!

Addio borsa dell’acqua calda: ecco l’alternativa tutta ecologica ed economica contro il freddo

Se questo inverno non vuoi sprecare risorse inutilmente per riscaldare la borsa dell’acqua calda, ti consigliamo di adottare questa altrettanto valida alternativa. Si tratta di una soluzione più economica e allo stesso tempo più ecologica che ti permetterà di ottenere lo stesso effetto, ma con un maggiore risparmio. Ebbene, tutto quello che devi fare è realizzare un cuscino termico fai da te, utilizzando i noccioli di ciliegia.

alternativa ecologica borsa dell'acqua calda
Al posto della solita borsa dell’acqua calda usa questa alternativa ecologica ed economica -Abruzzo.cityrumors.it

Materiale occorrente:

  • 500 grammi di noccioli di ciliegia;
  • 1 pezzo di stoffa resistente al calore;
  • macchina da cucire;
  • forbici;
  • metro da sarta.

Una volta reperito l’occorrente, segui attentamente le indicazioni. Per prima cosa, lava bene i noccioli di ciliegia sotto l’acqua corrente e poi lasciali asciugare all’aria per un paio di giorni. Dopodiché, mettili in forno a 100 gradi per 20 minuti circa. In alternativa, puoi procurarti dei noccioli già essiccati, disponibili in commercio in confezioni da 500 grammi, 1 chilo o 5 chili.

A questo punto, taglia un pezzo di stoffa grande circa 35×25 centimetri. Capovolgi il tessuto e piegalo a metà dal lato lungo e comincia a cucire insieme i due lembi opposti per poi cucire anche un lato corto. In questo modo, ti rimarrà un’apertura attraverso cui infilare i noccioli essiccati.

Cuci infine anche quest’ultimo lembo ed il tuo cuscino termico è finalmente pronto per essere scaldato. Mettilo in forno a microonde per al massimo 2 minuti a 600 watt oppure nel forno tradizionale a 100 gradi per 10 minuti.

Ancora, puoi semplicemente posizionarlo sul calorifero ed aspettare che si riscaldi a sufficienza e poi applicarlo sulla parte del corpo dolorante. Il calore del cuscino favorirà il rilassamento muscolare, donando quindi un’immediata sensazione di sollievo.

Impostazioni privacy