Niente brioche, per colazione ho preparato questi dolci abruzzesi: spazzolati via in un attimo

Per colazione ho preferito fare qualcosa di diverso dalle classiche brioche e allora mi sono affidata alla ricetta di questi fantastici dolci abruzzesi.

In Abruzzo ci sono tantissime ricette da provare a casa. C’è chi preferisce quelle salati e chi quelle dolci, ma c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Questa volta, vi suggeriamo di provare a fare questi buonissimi e sofficissimi dolci, che sono ottimi per la colazione perché si inzuppano perfettamente nel latte o nel cappuccino o in un semplice caffè.

rimpizze abruzzesi con uva passa
Niente brioche, per colazione ho preparato questi dolci abruzzesi: spazzolati via in un attimo – abruzzo.cityrumors.it

Stiamo parlando delle golosissime rimpizze abruzzesi, ovvero una sosta di pane dolce che rientra nella tradizione culinaria pescarese, preparata storicamente per ristorare coloro che lavoravano nei campi. Oggi si mangia a colazione, ma va benissimo anche come merenda, magari con un bicchiere di succo di frutta o di Montepulciano d’Abruzzo, come si faceva una volta. La ricetta è facile da seguire ed il risultato sarà fantastico.

Come fare le rimpizze: la ricetta originale dei dolci abruzzesi

La rimpizza è conosciuta anche come il maritozzo abruzzese, perché appunto è molto simile a una brioche ed ha la stessa sofficità. La ricetta può cambiare in base alla zona di appartenenza, ma il risultato rimane sempre il medesimo, tanto da essere considerati uno dei migliori dolci abruzzesi della tradizione.

Ingredienti per 4-6 persone

  • 500 g di farina
  • 120 g di latte caldo
  • 100 g di olio di semi
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 25 g di lievito di birra
  • buccia grattugiata di 1 limone bio
  • 50 g uva passa
  • 60 g di cioccolato extra tritato
  • 1 tuorlo + un po’di latte (per spennelare)
  • zucchero a velo (facoltativo)

Leggi anche: Cheesecake light al caramello salato, il dolce estivo goloso che non fa ingrassare

Procedimento

rimpizze abruzzesi con una passa
Come fare le rimpizze: la ricetta originale dei dolci abruzzesi – abruzzo.cityrumors.it
  1. Per prima cosa, mettere il latte caldo in una ciotola bella grande e far sciogliere il lievito di birra.
  2. Aggiungere le uova, lo zucchero, l’olio di semi di girasole, la buccia grattugiata di un limone: mescolare per bene.
  3. Poi unire la farina setacciata e continuare ad impastare, fino a formare un panetto liscio e omogeneo: coprire e far lievitare per almeno 3 ore.
  4. Nel frattempo, mettere l’uva passa in ammollo con l’acqua.
  5. Terminata la lievitazione, riprendere l’impasto e dividerlo a metà. Una metà poi deve essere impastata con l’uva passa strizzata per bene.
  6. Dividere l’impasto e dare la forma che più aggrada: c’è chi li fa tondi e chi rettangolari.
  7. Prendere l’altra metà di impasto e mescolarla con il cioccolato tritato, per poi seguire gli stessi passaggi di prima.
  8. Disporre le rimpizze in una teglia, coprirle e farle lievitare per un’altra ora.
  9. Poi spennellare con un tuorlo sbattuto con il latte e cuocere in forno statico a 180°C per 20-25 minuti.
  10. Sfornare quando sono belle dorate e spolverare con lo zucchero a velo.

Leggi anche: Oggi ho fatto questi biscotti abruzzesi, ho seguito la ricetta di mia nonna: sono finiti in mezza giornata

N.B. Le rimpizze si possono conservare per 4-5 giorni chiuse in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

Gestione cookie