Telepass, dopo gli aumenti tutti vogliono le alternative: come funzionano, quanto costano e che servizi offrono

Aumenta il costo del Telepass e gli automobilisti si preparano a cambiare telepedaggio. Non sono disposti a pagare 3.90 euro al mese.

Un incremento del 113% che fa infuriare gli automobilisti che hanno scelto il Telepass per evitare di fermarsi al casello autostradale. La risposta della società è che è possibile rescindere liberamente dal contratto.

Quali sono le alternative al Telepass
Stop al Telepass, cosa scegliere? Ecco un’aiuto facile-Abruzzo.cityrumors.it

Oggi il Telepass costa 1.83 euro al mese, dal 1° luglio costerà 3,90 euro al mese. I sottoscrittori hanno già ricevuto la lettera con la comunicazione dell’incremento e la modifica unilaterale del contratto. Nel testo la spiegazione di questo aumento nonché la citata possibilità di rescindere dal contratto con la restituzione del dispositivo e senza pagamento di penali. Sicuramente gli automobilisti non vorranno pagare il 113% in più e, di conseguenza, passeranno alle dirette concorrenti.

Di alternative ce ne sono anche se il Telepass è forse la soluzione più completa dal punto di vista dei servizi offerti. Ma quasi 4 euro al mese sono veramente troppi, meglio rinunciare a qualche funzionalità e risparmiare. Ad oggi sono due le concorrenti di Telepass, UnipolMove e MooneyGo con offerte decisamente inferiori, 1,50 euro al mese con un risparmio totale di circa 30 euro.

Conviene scegliere le alternative a Telepass?

La domanda è stata posta dal settimanale Gente a Donato Todisco di Altroconsumo. La tecnologia usata da MooneyGo e UnipolMove è la stessa e Unipol e Intesa Sanpaolo con Enel sono molto affidabili. Così Todisco rassicura gli automobilisti.

Telepass e le sue alternative
Telepedaggi a confronto per gli automobilisti-Abruzzo.cityrumors.it

In più si può tranquillamente pagare il pedaggio essendo le corsie a striscia gialle valide per qualunque sistema. Non bisogna lasciarsi trarre in inganno dalla grande lettera T che si nota sul casello. Non indica che la corsia è valida solo per il Telepass, T sta, infatti, per Telepedaggio. UnipolMove al momento non è attivo solo in Sicilia e nel tunnel Schio Valdagno.

Gli automobilisti si interrogano sul motivo dell’aumento oneroso di Telepass. L’incremento è legato alla decisione di trasformare il sistema di pagamento del pedaggio in una vera e propria piattaforma telematica attraverso la quale il cittadino potrà pagare il bollo auto oppure prenotare il biglietto del treno o fare carburante.

In più avviserà l’automobilista delle scadenze di revisione o assicurazione per un supporto più completo e garantirà un cashback per rientrare nei costi dell’abbonamento più caro. Todisco, infine, aggiunge un altro vantaggio di Telepass. Gli addebiti sono trimestrali mentre quelli di MooneyGo settimanali.

Per quanto riguarda i servizi offerti anche le alternative li propongono ai clienti. Per capire se restare in Telepass basta rispondere ad una domanda. L’app che costa 3,90 euro è davvero utile?

Impostazioni privacy