Si può ottenere una riduzione della RCA auto per legge 104? La verità poco conosciuta

Hai un famigliare che usufruisce della Legge 104? Sai che puoi avere una riduzione sul’RCA, ecco come.

In pochi lo sanno ma esistono delle agevolazioni anche per comprare un veicolo per quelle persone che versano in stato di necessità e hanno diritto di ricevere una prestazione economica dallo Stato in base alla legge statale n.104. Si tratta di persone a cui è stato riconosciuto una grave disabilità.

Responsabilità Civile Autoveicoli, assicurazione agevolata per disabili
Si può ottenere una riduzione della RCA auto per legge 104? La verità poco conosciuta-Abruzzo.cityrumors.it

Con questa specifica normativa lo Stato ha elaborato le disposizioni in materia di diritti e integrazione sociale per le persone diversamente abili, ovvero che hanno limitazioni psichiatriche o fisiche. Hanno diritto a prendere la legge 104 non solo i disabili gravi ma anche il coniuge, i parenti e gli affini entro il 2° grado fatto salvo che siano coloro che li assistono. Diverse le agevolazioni previste da questa legge a sostegno della persona con disabilità purché sia comprovato che tale bene sia fondamentale per la sua integrazione nella società. Cerchiamo dunque di capire meglio.

Legge 104 e riduzione del RCA auto: come chiederla

In pochi ne sono a conoscenza ma questa è una legge che permette anche di ottenere facilitazioni importanti per una persona diversamente abile come può essere l’acquisto di una tv qualora sia certificato dal medico che questa serve per l’integrazione del soggetto portatore di handicap.

Rca sconti per i portatori di handicap?
Le assicurazioni applicano uno sconto a chi usufruisce della legge 104 oppure no?- Abruzzo.cityrumors.it

Purtroppo la legge 104 del 3 febbraio 2022 non presenta agevolazioni sul RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli). In altre parole, grazie alla suddetta normativa non è possibile avere agevolazioni per quanto riguarda l’assicurazione obbligatoria per i possibili danni derivanti dalla circolazione di autoveicoli su strada e non consente nemmeno alcuna detrazione ai fini IRPEF sul premio assicurativo.

Ed è proprio per questa ragione che alcune assicurazioni offrono tariffe auto agevolate a persone  con handicap che percepiscono la 104 purché si tratti di un veicolo che presenti modifiche che ne facilitino l’utilizzo dei proprietari diversamente abili e che l’auto sia intestata alla persona portatrice di handicap.

In genere si tratta di entità assicurative iscritte all’ANDI (Associazione Nazionale Disabili Italiani). In pochi però sanno che la Legge Bersani permette al proprietario disabile di un auto che deve stipulare la prima assicurazione sull’acquisto di un auto nuova o usata di accedere alla classe di merito più bassa di un individuo del medesimo nucleo familiare.

E poi ci sono tante altre facilitazioni fiscali come l’esenzione dal bollo auto, detrazione delle spese di manutenzione in alcuni casi e detrazione fiscale e agevolazione IVA sull’acquisto di un auto. Ovviamente le informazioni contenute nel presente articolo hanno un solo scopo informativo e non possono sostituirsi in nessun al parere di un professionista qualificato del settore.

Impostazioni privacy