Sconto del 50% sull’IMU: ecco come ottenerlo immediatamente

Sai che se rientri fra questi non dovrai pagare l’IMU? Tutto quello che c’è da sapere in merito e quali sono i requisiti necessari.

Per chi non lo sapesse c’è una data molto importante da segnare sul calendario e questa è proprio quella del 16 giugno. Si tratta della scadenza della rata dell’acconto IMU 2025, nello specifico questo è il primo dei due appuntamenti fissati che ogni anno invitano al pagamento i proprietari di case sul territorio nazionale. Non tutti lo sanno, ma c’è la possibilità di ottenere uno sconto, specie se si è pensionati, nello specifico si tratta di uno sconto del 50% sull’intera somma da versare.

Casa
Sconto del 50% sull’IMU: ecco come ottenerlo immediatamente (abruzzo.cityrumors.it)

Attenzione, però, è fondamentale sottolineare che non tutti lo possono ricevere scopriamo tutti i dettagli. Come ben sappiamo è fondamentale avere alcuni requisiti di cui nel prossimo paragrafo vi parleremo, ecco cosa tenere a mente se rientri fra questi pensionati.

IMU: chi non dovrà pagare assolutamente nulla? Tutti i dettagli

Giorno 16 giugno si avvicina sempre di più e questo significa anche pagare la prima rata dell’IMU, come abbiamo già detto è importante sapere che alcuni pensionati potrebbero ricevere uno sconto del 50% sull’intera imposta dovuta. Ma questo avviene solo in alcuni casi. Verrebbe da dire che dopo lo sconto che riguarda la tassa sui rifiuti arriva anche quello che riguarda l’IMU.

chiavi casa
IMU: chi non dovrà pagare assolutamente nulla? Tutti i dettagli (abruzzo.cityrumors.it)

Va sottolineato che l’imposta Municipale Unica, si versa solo sulle seconde case, per intenderci quelle dove non si ha la residenza propria e del nucleo familiare. Sulle prime case l’IMU non è dovuta a meno che non si tratti di case di lusso e villette. Per intenderci si tratta degli immobili che in Catasto hanno la categoria A1, A8 e A9. 

Lo sconto del 50% riguarda i pensionati residenti all’estero, più nello specifico per quelli che vivono nei Paesi della UE e ancora in Paesi extra UE che abbiano convenzione bilaterale con l’Italia e che hanno case in Italia che non siano affittate e non cedute a terzi. Il pensionato che ha la residenza all’estero può, quindi fare richiesta e può godere di questo vantaggio può, dunque, procedere con il pagamento della rata di acconto IMU 2025 da versare, la scadenza è fissata per il 16 giugno. Va ribadito un concetto che l’immobile non deve essere affittato e deve risultare assolutamente vuoto se no si dovrà procedere con il normale pagamento. Tutti questi dettagli riguardano i pagamenti per quel che concerne l’IMU.

Gestione cookie