Opportunità imperdibile per rinnovare casa: ecco il bonus che ti fa risparmiare sulla ristrutturazione

Se casa tua ha bisogno di qualche lavoretto, ma al momento non hai i soldi per farlo, approfitta di questo bonus: corri a prendertelo

Si sa, dopo l’estate, quando si rientra a casa e si ritorna alla routine di tutti i giorni, si vive uno sprint di energia e di vitalità dato dalle ferie che ci farebbe ribaltare e rinnovare completamente casa. Di fatto, però, non tutti possono permettersi di spendere dei soldi per gli interni, gli arredi o semplicemente la ritinteggiatura delle pareti, anche perché con il caro vacanze di quest’anno e i costanti rincari su molti beni di prima necessità la situazione è piuttosto precaria.

Bonus ristrutturazione: tutto quello che devi sapere
Bonus ristrutturazione: tutto quello che devi sapere per rinnovare casa spendendo poco (abruzzo.cityrumors.it)

In realtà, però, oggi come oggi è possibile fare qualche cambiamento sulla propria casa risparmiando molto: tutto ciò è grazie a un bonus approvato dal governo proprio per sostenere le famiglie italiane in questo momento economicamente piuttosto complicato. Ecco quindi in cosa consiste, quali sono i lavori compresi, quanto si risparmia e chi vi può accedere.

Bonus tinteggiatura: tutte le informazioni utili

Il Bonus Tinteggiatura 2023 consente di risparmiare sui progetti di decorazione e di rinnovamento della casa. Permette di ottenere un risparmio del 50% sulle spese sostenute per ritinteggiare le pareti interne ed esterne, con un massimale di spesa di 96mila euro. Per quanto riguarda la ritinteggiatura esterna, i lavori possono rientrare nel bonus se e solo se comportano significative modifiche alla facciata: di fatto, non basta una modifica dei colori scelti ma anche dei materiali usati per tale rifacimento.

Bonus ristrutturazione: tutto quello che devi sapere
Bonus ristrutturazione: tutto quello che devi sapere per rinnovare casa spendendo poco (abruzzo.cityrumors.it)

Il Bonus Tinteggiatura rientra nel più ampio Bonus Ristrutturazione, che permette di guadagnare uno sconto del 50% su molti interventi di risanamento e di restauro di immobili. La tinteggiatura, per poter beneficiare del sostegno economico, deve però far parte di un più ampio progetto di miglioramento della casa: da sola non basta per rientrare tra i beneficiari. Insieme alla ritinteggiatura, quindi, si può decidere di installare i pannelli solari, rifare una rampa di scale (approfittando magari del Bonus Barriere Architettoniche) o integrare alcuni servizi tecnologici specifici.

Se quindi avete intenzione di dare una rinnovata alla vostra casa, informatevi in merito al Bonus Ristrutturazione e a tutte le sue applicazioni: potrebbe consentirvi di avere un consistente risparmio sulle spese, a fronte di un’abitazione moderna e che finalmente vi piace davvero.

Impostazioni privacy