Al via il nuovo Bonus bici fino a 1.400 euro: cosa bisogna fare per averlo

Bonus bici in arrivo. Ecco come ottenere fino a 1.400 euro per l’acquisto di una bici, requisiti e beneficiari.

Torna uno dei bonus più amati di sempre ovvero il bonus bici, pensato per incentivare la mobilità sostenibile in ben 207 comuni. Non si tratta di un nuovo bonus visto che è stato introdotto un po’ di tempo fa e adesso è stato invece riproposto da una singola regione.

Al via il nuovo Bonus bici fino a 1.400 euro
bonus bici 2023 in arrivo fonte:ansa (abruzzo.cityrumors.it)

Si tratta di un contributo o rimborso per l’acquisto di una bicicletta a pedalata assistita oppure per l’acquisto di una cargo bike sempre a pedalata assistita. Tuttavia per poter beneficiare di questo bonus è necessario essere in possesso di alcuni requisiti. L’acquisto deve essere stato effettuato a partire dal 7 agosto 2023. Vediamo più nel dettaglio in che cosa consiste questo bonus, quali sono i requisiti e chi sono dunque i beneficiari.

Bonus bici, cosa bisogna fare per averlo

Visto il grande successo ottenuto dal bonus bici a livello nazionale che è scaduto ormai da diversi anni, una ragione nello specifico ha voluto ripetere e dare modo ai residenti di poter usufruirne ancora una volta. Stiamo parlando della regione Emilia Romagna, la quale ha rivolto il bando ai cittadini che vivono nelle arie che sono piuttosto soggetti al superamento dei valori inquinanti.

Al via il nuovo Bonus bici fino a 1.400 euro
bonus bici onte: ansa.it (abruzzo.cityrumors.it)

È necessario che queste aree abbiano aderito al progetto per migliorare la qualità dell’aria. Solo nella regione Emilia si contano ben 207 aree soggette ad superamento dei valori inquinanti. L’obiettivo quindi è ridurre la concentrazione di PM10 e Nox nelle zone pianeggianti. Detto questo, la ragione quindi ha dato la possibilità ai residenti in queste aree di poter usufruire di questo bonus di importo fino a 1.500 euro per acquistare una bicicletta pedalata assistita oppure una cargo bike a pedalata assistita.

I beneficiari di tale bonus sono dunque tutte le persone maggiorenni, purché risiedano in uno dei 207 comuni che si trovano per certificati nel bando. Per poter richiedere il contributo, il soggetto quindi deve essere l’intestatario della fattura e della ricevuta fiscale di acquisto della bici e anche del conto corrente sul quale poi sarà effettuato l’accredito.

L’ammontare del contributo è fino a 500 euro qualora si acquisti una bicicletta a pedalata assistita è fino a €1.000 se invece si acquista una Cargo bike. Il contributo non può superare il 50% del costo di acquisto, che può arrivare a 70 % qualora si decida di accedere al beneficio con la rottamazione. In questo caso, il bonus è fino a €700 qualora si acquisti una bicicletta e fino a 1.400 se si acquista una cargo. Le domande vanno presentate a partire dal 20 Settembre 2023.

Impostazioni privacy