Naspi in un’unica soluzione: come ottenerla subito senza errori

Sembra impossibile invece non lo è. Ecco come puoi richiedere la Naspi in un unico pagamento. L’informazione che in pochi conoscono.

Da ormai diversi anni, tutti i cittadini residenti in Italia con un regolare contratto di lavoro da dipendente possono godere della cosiddetta Naspi. Ossia un importo che spetta a titolo di indennità di disoccupazione e la cui somma deriva dalla quota che viene detratta mensilmente dalla propria retribuzione.

Come avere la naspi in un unico pagamento
Naspi in un’unica soluzione: come ottenerla subito senza errori-Abruzzo.cityrumors.it

Esistono casi in cui si può anche ottenere l’anticipo, così da poter godere dell’importo spettante ancor prima di perdere il posto di lavoro. Con un unico aspetto fondamentale di cui tenere conto, ossia che la somma ricevuta deve venire reinvestita per avviare un’attività come lavoratore autonomo. Se anche voi siete interessati e volete ricevere la Naspi in un’unica soluzione, ecco la procedura efficace per poterla richiedere e quindi ottenere senza errori.

Naspi in una soluzione: come fare per richiederla subito

Se volete ottenere la Naspi in un’unica soluzione, siete nel posto giusto. Vi forniremo una guida facile e veloce su come procedere con la domanda in maniera corretta. Così da evitare errori ed essere certi di poter ottenere la somma che vi spetta in men che non si dica. Ci sono infatti alcuni requisiti che sono stati spiegati dall’INPS sul suo sito ufficiale e che vanno obbligatoriamente rispettati.

La procedura senza errori per ottenere la Naspi in un'unica soluzione
Ecco come ottenere la Naspi senza alcun errore in un unica soluzione- Abruzzo.cityrumors.it

Come anticipato, il beneficiario dell’indennità può ottenere l’anticipo solo nel caso in cui intenda avviare un’attività di lavoro autonomo. Per poter fare domanda, per prima cosa bisogna procedere con la richiesta alla cessazione del rapporto di lavoro subordinato. A cui si ha diritto avendo lavorato per almeno 13 settimane come minimo nell’arco dei 4 ani che precedono la disoccupazione.

A questo punto, bisognerà poi mettere in atto tutti i passaggi obbligatori per l’avvio dell’attività da lavoro autonomo. Così da poter fare domanda per l’anticipo della Naspi. Si ha tempo fino a 30 giorni dall’inizio dell’attività autonoma per poter avanzare la richiesta. A livello di importi, i soggetti beneficiari possono ottenere l’indennità in un’unica soluzione ad esclusione dell’assegno familiare e della contribuzione figurativa.

Vi basta contare le mensilità di disoccupazione a cui si ha diritto per poter capire quanto spetta. Va però detto che con l’anticipo va tenuto conto anche della misura ridotta quando si lavora nel rispetto di alcuni limiti. Con una riduzione del 20% sul totale. Solo così sarete sicuri di poter godere di questo sostegno economico per poter avviare la vostra attività da autonomo.

Impostazioni privacy