Cittadini nel panico, la Cassazione cambia le regole: in questi casi ti portano via anche la prima casa

Una nuova pronuncia della Corte di Cassazione ha mandato nel panico milioni di persone: in certi casi possono portarci via persino la nostra prima casa.

Ogni volta che la Cassazione si pronuncia tutti temiamo che cambierà qualcosa a nostro svantaggio. Talvolta, purtroppo, accade proprio così. Le regole sono cambiate e i giudici hanno ribadito che, in certi casi, possiamo perdere anche la nostra prima casa: casi molto più frequenti di quelli che si potrebbe immaginare.

uomo e donna disperati con dei fogli e una calcolatrice
Cittadini nel panico, la Cassazione cambia le regole: in questi casi ti portano via anche la prima casa/Abruzzo.cityrumors.it

Purtroppo a fare debiti ci vuole un attimo in questi tempi di rialzi e carovita che continua a salire mentre gli stipendi non aumentano in misura adeguata. Se un tempo si pensava che solo i classici “furbetti” s’indebitassero, oggi sappiamo bene che non è così e in queste situazioni possono finirci anche tante persone oneste.

La parola debito fa rima con un’altra, una parola che fa tremare solo a sentirla: pignoramento. Fino ad oggi, però, poggiavamo almeno su una certezza: la prima casa non può essere pignorata, la casa in cui viviamo con i nostri bambini non possono portarcela via. Invece non è più così: possiamo ritrovarci senza un tetto nel giro di poco in certi casi.

Debiti, cosa cambia: ora possono portarci via tutto

Se hai debiti, ora dovrai temere anche per la tua prima casa: la Cassazione ha precisato che possono portarci via anche quella. Non sempre per fortuna ma solo in alcune situazioni.

uomo seduto sul divano con due dita in mezzo agli occhi e l'espressione disperata
Debiti: ora possono portarci via tutto/Abruzzo.cityrumors.it

Fare debiti non è quasi mai una scelta: ciò non significa che i “furbetti” non esistono ma vuol dire che, purtroppo, soprattutto dalla pandemia di Covid in poi, si è innescata una crisi economica che ha messo in ginocchio anche tante brave persone, tanti padri e madri di famiglia che non sono più riusciti a far fronte a tutto.

Da sempre sappiamo che i debiti portano dritti verso la strada del pignoramento: possono pignorarci l’automobile, lo stipendio, la pensione e persino il conto corrente. Abbiamo sempre poggiato sulla certezza che, però, almeno la prima cosa fosse impignorabile. Invece una nuova pronuncia della Cassazione ha puntualizzato che, in alcuni casi, possono portarci via pure quella.

Leggi anche: Pensione, non farti fregare: puoi andarci anche con 15 anni di contributi, ti basta solo un requisito 

Debiti, pignoramento: ecco quando possono portarti via anche la prima casa

Chi ha debiti non dorme mai sonni tranquilli in quanto sa che possono portargli via tutto da un momento all’altro. Fino ad oggi, però, c’era almeno la consolazione che la prima casa fosse impignorabile. Purtroppo non è più così: a dirlo è stata la stessa Corte di Cassazione.

uomo e donna seduti per terra con degli scatoloni alle spalle e una valigia accanto
Debiti: ecco quando possono portarti via anche la prima casa/Abruzzo.cityrumors.it

Ci sono persone che, pur avendo debiti, si sentono relativamente tranquille in quanto, oltre alla casa in cui vivono, non possiedono altro. Ma una nuova sentenza della Cassazione fa saltare questa sicurezza. Infatti la prima casa è impignorabile solo se:

  • è adibita ad abitazione principale;
  • non è un immobile di lusso;
  • il nostro debito è nei confronti del Fisco.

Leggi anche: Pagamenti in contanti: se commetti questi errori attiri l’attenzione del Fisco

Se i debiti, invece, li abbiamo con una banca o con un creditore privato, a quel punto, la prima casa può esserci pignorata eccome anche se ci abitiamo e anche se ci abitano dei minori.

Gestione cookie