Casa in affitto, va ripulita prima di lasciarla? Quali sono gli obblighi secondo la legge

La maggior parte delle persone che lascia una casa in affitto, non conosce in modo dettagliato gli obblighi da adempiere secondo la legge.

Attualmente, le persone che decidono di vivere in affitto stanno aumentando notevolmente, a causa del costo della vita, del lavoro non costante e, soprattutto, delle cifre da capogiro degli appartamenti. In realtà, la prima grande espansione delle case in affitto si verificò addirittura nell’epoca dell’antica Roma. Infatti, circa 2.000 anni fa la prima metropoli al mondo era abitata da oltre 1 milione di persone, perciò la priorità era fornire un alloggio a tutti.

come lasciare la casa in affitto
Come lasciare la casa in affitto – abruzzo.cityrumors.it

Per questo motivo i proprietari di case davano la possibilità di alloggiare nei propri appartamenti, pagando un affitto mensile. Inoltre, nell’epoca romana si firmava un vero e proprio contratto, chiamato Locatio Conductio, nel quale si elencavano tutti gli obblighi da rispettare.

Obblighi da rispettare nell’epoca moderna

La vita quotidiana dell’attuale epoca è nettamente cambiata rispetto a quella dell’età imperiale, in modo particolare le leggi. Tuttavia, l’atmosfera dell’antica Roma sembra non essere mai tramontata, poiché alcune tradizioni, leggi e usanze sono tuttora presenti, anche se alcune hanno subìto delle modifiche o dei miglioramenti nel corso dei secoli. Uno degli esempi è proprio l’affitto, che continua ad esistere anche nella società moderna. Anzi, proprio come nell’antichità si firma un contratto, nel quale ci sono gli obblighi da rispettare.

Ma quali sono questi obblighi dell’attuale secolo? Uno degli obblighi più importanti da rispettare è quello relativo allo stato e all’integrità dell’immobile. In altre parole, chi lascia la casa in affitto è tenuto a riconsegnare le chiavi e l’appartamento al proprietario. E non solo: deve verificare se le condizioni della casa sono idonee e, soprattutto, se sono presenti eventuali danni. Inoltre, quando l’inquilino vive in affitto è obbligato a curare la manutenzione ordinaria, anche economicamente, poiché l’obiettivo è riconsegnare l’appartamento in perfette condizioni, preservandolo dal deterioramento.

come lasciare la casa in affitto
Obblighi dell’affittuario e del proprietario – abruzzo.cityrumors.it

Per quanto riguarda gli obblighi del proprietario di casa, c’è la manutenzione straordinaria e la consegna di un appartamento in perfette condizioni all’inquilino. Chiaramente, sia il proprietario che l’affittuario devono dare e ricevere una casa pulita, ordinata, senza danni e funzionante. Qualora dovessero esserci dei problemi, ambedue le parti hanno l’obbligo di informarsi a vicenda sugli eventuali danni o mal funzionamenti. Naturalmente, se l’affittuario lascia una casa in cattive condizioni, ad esempio con qualche danno o pieno di sporcizia, il proprietario potrebbe chiedere un rimborso delle spese e, talvolta, anche un risarcimento danni.

La medesima modalità viene eseguita anche per gli oggetti lasciati in casa dagli affittuari: il proprietario potrebbe chiedere una cifra per poter pagare lo sgombero degli eventuali oggetti.

Impostazioni privacy