Bonus ristrutturazioni da 10.000 euro: ecco dove si può già chiedere

Un importante bonus da utilizzare per la ristrutturazione di casa e del valore di 10mila euro. A chi è rivolto e con quali requisiti

La novità è davvero interessante in un momento storico nel quale la riqualificazione degli immobili è di primaria importanza anche nell’ottica della Direttiva Green europea. Oltre che allo scopo di valorizzare il ‘parco case’ presente riducendo il crescente consumo di suolo volto alla realizzazione di nuovi edifici. Si tratta di un bonus il cui importo può raggiungere i 10mila euro, finalizzati ad interventi di ristrutturazione sulla casa.

Come richiedere il bonus ristrutturazioni
Bonus ristrutturazioni da 10.000 euro: ecco dove si può già chiedere-Abruzzo.cityrumors.it

Ma a patto che vengano rispettati una serie di requisiti e regole molto specifici in quanto tale forma di aiuto è inserita in un dettagliato programma governativo che potrebbe rappresentare il trampolino di lancio per similari iniziative. E per attuare il quale sono stati stanziati 50 milioni di euro. Scopriamo dunque i dettagli di questa misura per capire a chi spetta e, in particolare, sulla base di quali requisiti è possibile ottenere il beneficio.

Bonus da 10mila euro per ristrutturare casa: come funziona

Partiamo proprio dai requisiti richiesti per accedere alla misura in quanto occorre rispettare una importante serie di richieste per ricevere il bonus. Anzitutto bisogna essere proprietari dell’immobile in misura non inferiore al 50%. In secondo luogo l’abitazione deve avere una superficie massima di 100 metri quadri ed essere ubicata in una zona residenziale.

come richiedere i bonus per ristrutturare casa
L’iniziativa riguarda gli immobili liberi da destinare a locazione -Abruzzo.cityrumors.it

Si passa poi al reddito familiare il cui importo non deve risultare superiore a 40mila euro mentre il valore dei beni immobili posseduti non deve superare i 300mila euro. Ancora, l’immobile oggetto della ristrutturazione non deve essere prima casa, non deve essere locato e deve risultare libero da almeno tre anni.

Infine i proprietari non devono aver beneficiato, negli ultimi cinque anni, di altre agevolazioni similari o energetiche. L’iniziativa è nota come “Rinnovare-Affittare”, un programma lanciato in Grecia per ristrutturare immobili ad uso residenziale destinati alla locazione. Dallo scorso 5 aprile è attiva l’apposita piattaforma che consente ai proprietari di iscrivere per, a patto di rispettare i requisiti, ottenere il beneficio.

Come verrà corrisposto il sussidio? Sotto forma di rimborso dei costi sostenuti per la riparazione e la ristrutturazione della casa fino al limite prestabilito. Nello specifico verranno rimborsati il 40% dei costi per acquistare materiali e per la manodopera con, in alcuni casi, la possibilità di anticipare gli importi invece che ottenerli successivamente mediante detrazione fiscale. Sono richiesti la tracciabilità dei pagamenti delle fatture e che dopo la ristrutturazione si proceda a sottoscrivere per almeno tre anni, contratti di affitto.

Impostazioni privacy