Allerta meteo sull’Abruzzo, ecco quando

È stato diramato un comunicato, con il quale si avvisa la cittadinanza che da lunedì 4 settembre, l’Abruzzo sarà esposto ad allerta meteo.

Le condizioni meteo avverse tuttavia, non si manifesteranno soltanto sull’Abruzzo ma sull’intero centro Italia, che sarà esposto a forti raffiche di vento e burrasca.

Allerta Meteo in Abruzzo
Allerta Meteo in Abruzzo abruzzo.cityrumors.it

In particolare, pare che le condizioni meteo avverse si muoveranno lungo la parte centro-meridionale dell’Italia, toccando  Abruzzo, Molise e Campania, per poi scendere fino alla Puglia, alla Calabria e alla Basilicata, oltrepassando la punta dello stivale e terminando la loro influenza sulla Sicilia, che dovrebbe essere l’ultima colpita dai forti venti, che dovrebbero arrivare nel tardo pomeriggio.

Quanto durerà e cosa fare

In un comunicato diramato dalla protezione civile, come ci fa sapere il centro funzionale d’Abruzzo che si occupa della diramazione di Bollettini di Criticità Idrogeologica Regionale, previsioni meteorologiche e bollettini incendi, viene detto che nella giornata di lunedì 4 settembre e per le successive 24-36 ore, circa un giorno, un giorno e mezzo, sull’Abruzzo vi saranno condizioni meteorologiche avverse.

Allarme della protezione civile
Allarme della protezione civile abruzzo.cityrumors.it

In particolare, quanto comunicato dalla protezione civile, è la previsione di venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca o burrasca forte che potrebbero rivelarsi dannose, per cose o persone che si trovino in giro, a piedi o in macchina, durante le ore in cui la tempesta raggiungerà il suo apice.

Ciò che la protezione civile e la Regione Abruzzo raccomandano alla cittadinanza tutta, è di rimanere nelle proprie abitazioni quanto più possibile a meno di necessità imprescindibili e di rispettare le giuste misure di comportamento, in caso di venti e mareggiate, dettate dal dipartimento della protezione civile.

Sarà inoltre possibile, per chiunque lo desideri, monitorare costantemente l’avanzare della situazione emergenziale, tramite il portale gestito da protezione civile e Regione Abruzzo: AllarMeteo.
AllarMeteo è un’infrastruttura tecnologica per la segnalazione sociale e privata di alert. Ogni cittadino può contribuire a segnalare problematiche agli enti di competenza e partecipare alla risoluzione dei casi.

Impostazioni privacy