Vittorio Sgarbi, qual è il patrimonio del noto critico d’arte? Numeri enormi

Sottosegretario alla cultura, critico d’arte e personaggio televisivo rinomato, quanto guadagna Vittorio Sgarbi? Ecco i numeri esorbitanti

Vittorio Sgarbi è un noto e apprezzato critico d’arte italiano, conosciuto soprattutto però per i toni focosi con cui interviene in tv da decenni. Sgarbi è infatti anche un personaggio televisivo, le sue sfuriate negli anni sono diventate tormentoni virali, dandogli una fama che va ben oltre gli ambienti delle gallerie d’arte e delle mostre. Nel corso degli anni ha accumulato un grande patrimonio, sai a quanto ammonta? Ecco le cifre sbalorditive.

Vittorio Sgarbi patrimonio
Vittorio Sgarbi, qual è il patrimonio del noto critico d’arte? Numeri enormi-Credit ANSA-Abruzzo.cityrumors.it

Nell’arco della sua esistenza ha ricoperto anche innumerevoli incarichi politici: è stato sindaco di più città, deputato della Repubblica e attualmente è Sottosegretario alla cultura con il governo Meloni. Per la sua tendenza a cambiare spesso partito è stato definito “il più grande trasformista d’Italia”.

Ultima ora Vittorio Sgarbi choc: ecco quanto guadagna

Nato a Ferrara l’8 febbraio 1952 e figlio di due farmacisti, Giuseppe Sgarbi e Rina Cavallini,  si è laureato con lode in filosofia presso l’Università degli Studi di Bologna e ha poi proseguito gli studi in storia dell’arte. Nell’arco della sua lunga carriera ha commentato le opere dei pittori più importanti e noti e ha scritto, inoltre, numerosi saggi e libri specializzati.

Vittorio sgarbi quanto guadagna
A quanto ammonta il guadagno di Vittorio Sgarbi?-Credit ANSA-Abruzzo.cityrumors.it

Tra i più noti si ricordano “Carpaccio” e “La stanza dipinta”. Sgarbi ha anche collaborato a livello giornalistico con molti quotidiani prestigiosi, come “Il Giornale”, “L’Espresso”, “Panorama” e “Io Donna” del Corriere della Sera. Tutti ricordano soprattutto il suo carattere fumantino che, nel corso degli anni, lo ha portato a ottenere una lunghissima lista di querele e condanne in seguito ad accese liti in televisione e in Parlamento.

Tra il lavoro come critico d’arte, le ospitate televisive e l’aver ricoperto importanti incarichi politici, Vittorio Sgarbi ha accumulato un grande patrimonio. La sua dichiarazione dei redditi nel 2019 ammontava a 475.653 euro come riporta trend-online. Come deputato di Forza Italia nel collegio di Modena e Ferrara ha ricevuto un’indennità lorda di circa 11 mila euro, ovvero 5000 euro netti al mese.

Per l’incarico di Consigliere regionale alla Regione Lombardia Sgarbi avrà un guadagno mensile elevato che va tra i diecimila e i tredicimila euro lordi al mese, cui vanno addizionati i rimborsi forfettari e le indennità di funzione. Ai 5000 euro netti al mese come deputato vanno aggiunti poi anche i rimborsi per le spese telefoniche e per i viaggi. Le sue apparizioni televisive poi gli fruttano circa 3000 euro per ogni ospitata in talk show o programmi tv come opinionista.

Impostazioni privacy