Sanremo 2025, la prima volta di Bianca Guaccero al Primafestival

Bianca Guaccero torna a Sanremo, questa volta con un ruolo inedito, Dopo la vittoria a Ballando con le Stelle e il successo del programma che si è appena concluso, l’attrice e conduttrice pugliese debutta alla guida del Primafestival

Non è un esordio anche se il ruolo nel quale sarà impegnata è del tutto nuovo, se vogliamo anche per la sua variegata esperienza di conduttrice.

Bianca Guaccero a Sanremo
Bianca Guaccero, 44 anni, volto RAI anche al Festival – Credits ANSA (abruzzo.cityrumors.it)

Bianca Guaccero sarà il volto del Primafestival, il format che anticipa la serata vera e propria e che servirà tra red carpet e curiosità a contrastare le reti avversarie – in particolare Striscia La Notizia – subito dopo il telegiornale.

Bianca Guaccero al Primafestival

Un ruolo non da poco perché per quanto il Festival brilli molto spesso di luce propria, nel bene e nel male, il Primafestival è un buon modo per incuriosire le persone, non perdere il flusso di pubblico di RAI Uno dopo il TG e garantire quel senso di aspettativa che una kermesse così attiva richiede. La striscia parte questa sera e proseguire sia domani che lunedì prima cedendo la linea ai pacchi di Stefano De Martino, per poi da martedì girare la diretta direttamente all’Ariston.

Il Primafestival

Un ruolo di grande responsabilità. Con un format per altro consolidato. Inaugurato dal 2017 – il conduttore era Federico Russo, Primafestival andrà in onda per la nona stagione consecutiva. Ogni anno la conduzione è cambiata coinvolgendo molte donne di prima importanza. La signora AmadeusGiovanna Civitillo – ma anche Roberta Capua, Andrea Delogu e, lo scorso anno, Paola & Chiara, non in gara ma in una versione del tutto inedita. Quest’anno tocca a Bianca Guaccero…

Bianca Guaccero, non la prima volta

Nonostante le novità questa non sarà la prima esperienza di Bianca Guaccero all’Ariston. Nel 2008 affiancò Pippo Baudo nella conduzione del Festival: fu proprio il leggendario conduttore a volerla sul palco per la sua 13esima e ultima presenza da padrone di casa sul palco del Festival. E la conduttrice ha sempre ammesso quanto questa esperienza per lei sia stata un punto importante in una carriera ancora alla ricerca della sua piena definizione.

Un ritorno speciale a Sanremo

“Tornare a Sanremo è come rientrare in un luogo magico – racconta oggi Bianca Guacceronel 2008, Pippo Baudo mi diede un’opportunità straordinaria e fu una scelta davvero fondamentale per la mia carriera. Oggi, grazie a Carlo Conti, ho la possibilità di vivere questa esperienza in modo diverso, unendo le mie due grandi passioni: la conduzione e la musica”.

LEGGI ANCHE – Spice Girls, stavolta i sospetti sono una prova: reunion in vista

Accanto a lei in questa avventura ci saranno Gabriele Corsi e l’inviata Mariasole Pollio, con i quali guiderà il pubblico tra le curiosità e gli aneddoti della manifestazione, raccogliendo testimonianze esclusive dagli artisti in gara. Bianca andrà a curiosare tra le emozioni che preludono la gara, analizzando l’attesa del pubblico per l’esibizione ma anche per i vestiti di scena e l’immancabile gossip che mai come quest’anno tiene banco da settimane prima dell’inizio della competizione.

Bianca Guaccero a Sanremo
Bianca Guaccero ha appena concluso il format Dalla Strada al Palco – Credits ANSA (abruzzo.cityrumors.it)

Bianca Guaccero e il legame con Serena Brancale

Nel cast dei concorrenti di Sanremo 2025 c’è anche Serena Brancale, amica storica di Guaccero e sua ‘vicina di casa’: “Io e Serena ci conosciamo da anni, siamo entrambe baresi. Ma ci sono così tanti artisti che conosco, ammiro e con i quali condivido le mie origini. Ci sarà Alessandra Amoroso, impegnata proprio con Serena nella serata delle cover, così come Ermal Meta ospite sul palco di Piazza Colombo”.

Bianca Guaccero regala un divertente aneddoto: “La scorsa Pasquetta eravamo a pranzo e fantasticavamo su un progetto insieme, magari proprio per Sanremo. All’epoca non si sapeva né chi avrebbe diretto né chi avrebbe condotto. E oggi io e Serena ci ritroviamo entrambe coinvolte nel Festival, un sogno che si avvera”.

Un legame profondo con il Festival

Bianca Guaccero nelle sue trasmissioni ha messo in luce una voce davvero non da poco, da autentica professionista: “Per me cantare è soprattutto una passione, lo faccio in casa e per pochi amici. Non ho mai pensato che potesse diventare una carriera artistica soprattutto dopo che ho cominciato a lavorare con una certa continuità in TV. Ma la passione è quella: non si rinnega e nemmeno si nasconde”.

LEGGI ANCHE – Sanremo Fedez, voci di ritiro: l’entourage smentisce, ma le indiscrezioni sono moltissime

Bianca ha inciso due singoli che aveva presentato in TV in modo molto estemporaneo e senza nessuna promozione. Look into myself, pubblicato nel 2012, strofa in italiano che ricorda molto alcuni classici (Loredana Bertè su tutte) e ritornello in inglese che sembra rubato a un brano pop da copertina, con tanto di inciso rap. La canzone fu uno sfizio: “Un brano mi è sempre piaciuta anche perché me la sono prodotta da sola girando il video insieme al padre di mia figlia (Dario Acocella n.d.r.). È stato un regalo che mi sono voluta fare”.

Poi un altro singolo – È più forte l’amore – inciso insieme a Fabrizio Moro nel 2019.

Bianca Guaccero e Sanremo

Fin da bambina, il Festival di Sanremo ha rappresentato un appuntamento fisso per Bianca Guaccero: “Era un vero e proprio rito di famiglia: registravo le canzoni sulle cassette e le riascoltavo con il walkman fino a impararle a memoria – ricorda oggi – Sanremo è parte della mia storia, soprattutto il periodo tra la metà degli anni ’80 e la fine dei ’90. Ricordo ancora il testa a testa tra Spalle al muro di Renato Zero e Se stiamo insieme di Riccardo Cocciante nel ’91. La musica di quegli anni ha segnato la mia adolescenza”.

Bianca Guaccero a Sanremo
Bianca Guaccero, vincitrice dell’ultima edizione di Ballando con le Stelle – Credits ANSA (abruzzo.cityrumors.it)

Un futuro da cantante? Pur essendo appassionata di musica, Bianca non si definisce una cantante professionista: “Non ho mai scritto canzoni o inciso un disco, sarebbe come recitare in un film senza aver mai fatto teatro, sono ambiziosa ma non presuntuosa – ammette – tuttavia se un giorno un grande artista scrivesse qualcosa per me, lo considererei un dono”.

Il sogno potrebbe essere un altro pugliese, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro: “Adoro il suo modo di scrivere e cantare, trasmette un’intensità unica, è un autentico fuoriclasse…”

 Da stasera c’è Primafestival

La prima trasmissione di Primafestival è fissata per questa sera, dieci minuti a partire dalle 20.30 in punto subito dopo la sigla di chiusura del TG Uno. Una settimana e otto trasmissioni in tutto, fino a sabato prossimo, serata del gran finale.

Gestione cookie