La Storia, anticipazioni seconda puntata del 15 gennaio: decisione clamorosa di Nino

Cosa succederà nella seconda puntata de La Storia? Ecco alcune anticipazioni sulla serie tratta dal capolavoro di Elsa Morante.

La Storia è la serie televisiva con la regia di Francesca Archibugi, tratta dall’omonimo romanzo di Elsa Morante. La prima puntata della serie ha fatto il suo debutto su Rai 1 lo scorso lunedì 8 gennaio e andrà avanti per altre quattro serate. La seconda puntata è prevista per lunedì 15 gennaio.

la storia anticipazioni 15 gennaio
La Storia, anticipazioni seconda puntata del 15 gennaio: decisione clamorosa di Nino-Credit Instagram rai1official-Abruzzo.cityrumors.it

Prodotta da Roberto Sessa in coproduzione tra Picomedia (gli stessi di Mare Fuori) e la società francese Thalie Images in collaborazione con Rai Fiction, La Storia racconta l’incubo del secondo conflitto mondiale e delle persecuzioni antiebraiche attraverso gli occhi di Ida Ramundo, vedova e maestra elementare ebrea costretta ad affrontare queste tragiche vicende insieme al figlio adolescente Nino e al piccolo Useppe, nato da una violenza subita da un soldato tedesco.

La Storia può avvalersi di un cast d’eccezione, con Jasmine Trinca nella parte di Ida. Ma spiccano anche Francesco Zenga nel ruolo di Nino e poi Valerio Mastandrea, Elio Germano, Asia Argento, Lorenzo Zurzolo. Ma vediamo le anticipazioni della seconda puntata della serie La Storia che andrà in onda lunedì 15 gennaio alle ore 21:30 sempre sulla rete ammiraglia della Rai.

La Storia, anticipazioni della puntata del 15 gennaio

Nei nuovi episodi della serie scritta con Giulia Calenda, Ilaria Macchia, Francesco Piccolo e diretta da Francesca Archibugi Ida e il piccolo Useppe dovranno lasciare San Lorenzo dopo la distruzione della loro casa ad opera dei bombardamenti. Nino invece prende una decisione clamorosa: si unisce infatti alla lotta partigiana.

La storia secondo appuntamento
Che cosa succederà nella seconda puntata di La storia?-Credit Instagram rai1official-Abruzzo.cityrumors.it

Nel terzo episodio la vita di Ida Ramundo diventa sempre più dura. Costretta a spostarsi a Pietralata conosce il marmista Giuseppe Cucchiarelli e la famiglia soprannominata I Mille, per via della sua numerosità. Nel frattempo Nino, quando si ricongiunge con la famiglia nella nuova casa di Pietralata, cerca di convincere anche Giuseppe Cucchiarelli a unirsi alla lotta dei partigiani.

Nell’episodio 4 Nino deciderà di portare il piccolo Useppe alla base partigiana, dove si trova anche la 15enne Carulina, soprannominata prima Carulì e poi Ulì da Useppe. Carulina è una ragazza madre: ha dato al mondo due gemelline, ma dice di non sapere chi sia il padre delle bambine.

Useppe si affeziona molto a questa ragazza piena di vita, allegra e affettuosa malgrado il buio e gli orrori di quegli anni. Nel frattempo la situazione a Pietralata si fa sempre più difficile e tesa, coi tedeschi che guardano agli italiani come a dei traditori e mostrano loro un volto feroce. Una fiction, insomma, che ci tiene incollati al piccolo schermo.

Impostazioni privacy