Dopo oltre un anno di silenzio Sangiovanni torna al lavoro, un annuncio social che segna il ritorno alla musica del giovane artista, dopo la lunga pausa seguita ai problemi emotivi dopo Sanremo 2024
Dopo un anno vissuto lontano dai riflettori, Sangiovanni è pronto a riprendersi la scena. Il cantautore vicentino, 22 anni compiuti a gennaio, così come aveva scelto i social per annunciare la sua decisione di prendere una pausa da qualsiasi attività, ora sui propri canali ufficiali rompe il silenzio e annuncia il suo ritorno.

“Sto molto meglio, sono tornato in studio a scrivere, a cantare. Ci vediamo presto”. Parole semplici, ma attese da tempo da chi aveva seguito con apprensione i mesi difficili dell’artista che aveva vissuto un boom impressionante di popolarità successivo ad Amici e al successo dei suoi primi singoli.
Sangiovanni, fine della pausa
La scelta del giovane rapper di prendersi un lungo periodo di pausa era iniziata subito dopo il Festival di Sanremo 2024. In un video pubblicato su Instagram, Sangiovanni aveva spiegato le ragioni della sua assenza ringraziando fan e colleghi per l’affetto ricevuto. Un annuncio che ha segnato simbolicamente la fine di un periodo complicato, in cui il cantante aveva scelto di allontanarsi dalla musica per concentrarsi su se stesso.
LEGGI ANCHE – Omar Pedrini e la morte in faccia: “In coma per quattro giorni”
Senza mai usare il termine depressione, che tuttavia torna sempre più spesso in ballo quando ci sono giovani che devono confrontarsi con i ritmi di un successo e di un’evidenza che chiede sempre maggiori energie, Sangiovanni aveva deciso di accantonare tutto, anche un album alcuni spettacoli già in programma.
Sangiovanni torna a parlare: “Sto molto meglio”
In un nuovo video condiviso sui social, Sangiovanni appare rilassato, con il suo rottweiler al fianco, e si rivolge direttamente ai fan: “Ciao raga, come state? Io bene. Sono contento di fare questo video per dirvelo. Sto molto meglio. Sono tornato in studio a scrivere, a cantare, anche con lui”.
La spontaneità delle parole e il tono colloquiale restituiscono un’immagine autentica dell’artista, che evidentemente è davvero pronto a ripartire.
Anche in questo caso non manca un sentito ringraziamento al pubblico: “Voglio ringraziarvi per il supporto che mi avete dato in tutto questo tempo, tutto l’affetto che ho ricevuto è stato bellissimo. Spero di ricambiarlo presto, spero di vedervi, mi mancate veramente tanto”.
L’affetto dei fan
Sangiovanni ha ricevuto decine di migliaia di messaggi e commenti sui social nel corso di quest’anno in cui si è completamente estraniato da qualsiasi evento pubblico. Tuttavia intorno ha avuto, oltre alla famiglia, gli amici di sempre, quelli della compagnia di Vicenza dalla quale è partito e diversi colleghi che il giovane ha voluto ringraziare: “Grazie anche agli artisti, alle persone dello spettacolo, a tutte le persone che mi hanno aiutato in questo periodo, anche solo con un messaggio. Voglio ringraziarvi davvero tanto, perché per me ha significato molto”.
Anche l’annuncio del suo ritorno è stato accompagnato da numerosi messaggi di sostegno sotto il post, pubblicato dopo circa sei mesi di silenzio assoluto sui social.
Sangiovanni e la pausa dopo Sanremo 2024
Il lungo stop era cominciato dopo la partecipazione a Sanremo 2024, dove Sangiovanni aveva presentato il brano Finiscimi che era andato molto al di sotto delle aspettative, solo 29esimo – penultimo – nella classifica generale.
A distanza di pochi giorni, l’artista aveva annunciato la decisione di fermarsi.
LEGGI ANCHE – Lady Gaga torna in Italia, due concerti a Milano: come avere i biglietti
“Non riesco più a fingere che vada tutto bene e che sia felice”, aveva scritto allora. Il cantante aveva comunicato anche il rinvio dell’uscita dell’album Privacy e l’annullamento dell’attesissimo concerto previsto al Forum di Assago il 5 ottobre scorso.
Una scelta coraggiosa, maturata nella consapevolezza di non avere, in quel momento, le energie per sostenere il proprio percorso musicale. “A volte bisogna avere il coraggio di fermarsi”, aveva dichiarato.

Il ritorno di Sangiovanni sui social
Il 5 ottobre 2024, giorno in cui si sarebbe dovuto tenere il concerto al Forum, Sangiovanni aveva condiviso un post particolarmente toccante: “Penso a come sarebbe stato, a voi lì insieme a me, a cantare i pezzi nuovi (quelli che non sono mai usciti)”.
In quel messaggio il cantante spiegava: “Ho fatto fatica ad andare in studio e a dedicarmi alla musica durante questo periodo, anzi avevo bisogno di starci lontano. Poi a fine agosto sono andato in studio ed è stato davvero bello. Senza pressioni, solo per il puro piacere di fare musica. Erano anni che non mi accadeva questo”.
Verso nuovi progetti musicali
Con il recente video, Sangiovanni sembra voler chiudere definitivamente quel periodo di crisi e guardare avanti: “Siamo pronti per tornare a fare nuova musica, a divertirci insieme, a stare bene insieme. Ci vediamo presto, vi mando un abbraccio e un bacio grandissimo. Ciao ciao”.
LEGGI ANCHE – Il dramma di Nick Carter dei Backstreet Boys: “Ci hanno tolto la giovinezza…”
Un passaggio che lascia intendere come il ritorno non sia solo simbolico, ma accompagnato da una rinnovata voglia di progettare, creare e condividere.
La musica come opportunità e rinascita
Già a ottobre, nel post pubblicato per l’anniversario del concerto annullato, Sangiovanni aveva scritto: “Mi sento sollevato, perché sto capendo che posso ancora dare una possibilità alla musica nella mia vita, e anzi, proprio che la musica nella mia vita è una grande opportunità”.
Quell’energia, ritrovata dopo un periodo difficile, sembra ora aver preso forma: “Ogni tanto ascolto il disco e mi lascia una bella energia, nonostante sia stato fatto in un momento molto complicato. Mi piacerebbe condividere con voi quelle canzoni, e magari anche altre. Prima o poi forse accadrà…”, aveva aggiunto il cantante.
Sangiovanni: una voce della nuova generazione
Il ritorno di Sangiovanni rappresenta un nuovo inizio per uno degli artisti più seguiti della sua generazione. Emerso nel 2020 grazie al talent “Amici“, Sangiovanni – all’anagrafe Giovanni Pietro Damian ha saputo costruire un percorso originale, riconoscibile e apprezzato anche oltre i confini della musica pop. Una personalità che il pubblico aveva cominciato ad apprezzare anche per la sua lunga storia sentimentale con la ballerina Giulia Stabile, che lo aveva battuto nella finale della 20esima edizione di Amici dove si erano incontrati e innamorati.
LEGGI ANCHE – Samuele Bersani, assenza giustificata: “Mi hanno tolto un tumore…”
Poi la storia è finita. Non senza strascichi e problemi di carattere personale per lui e per lei. Molti avevano visto nella sua canzone Finiscimi una sorta di sequel molto amara della storia appena conclusa. Una chiave di lettura che lo stesso Sangiovanni aveva confermato: “Era il mio ultimo saluto a Giulia, e dicendole Finiscimi le chiedevo di spegnere tutta quella nostalgia che mi stava facendo del male”.
Nuova musica e nuovi show
In attesa di capire gli sviluppi di una carriera al momento sospesa, di Sangiovanni resta un unico album Cadere Volare, pubblicato l’anno dopo la sua esperienza ad Amici a cavallo del suo esordio a Sanremo dove Farfalle – quando lui e Giulia stavano ancora insieme – si piazzò al quinto posto assoluto.
Non è ancora dato sapere se al momento Sangiovanni deciderà di riprendere le canzoni lasciate inedite al momento della sospensione della sua attività artistica o se decederà di produrre qualcosa di completamente nuovo.