Concertozzo 2025: due giorni di musica e inclusione con Elio e le Storie Tese

Torna con la sua quarta edizione, Il Concertozzo, tradizionale appuntamento che vedrà sul palco Elio e le Storie Tese, in quello che potrebbe essere il loro unico show del 2025, contrassegnato ancora una volta con un forte spirito di carattere sociale

Il 4 e 5 luglio, il Parco Ragazzi del ’99 di Bassano del Grappa diventa il cuore di una grande festa popolare, torna il Concertozzo, l’appuntamento annuale ideato da Elio e le Storie Tese  e Trio Medusa.

Elio e Mangoni Concertozzo
Elio e Mangoni nel Concertozzo di Monza dello scorso anno – Credits Lorenzo De Gregorio (abruzzo.cityrumors.it)

Dopo le precedenti edizioni che hanno riempito le piazze di Bergamo, Carpi e Monza, l’evento fa tappa per la prima volta in Veneto, inserito all’interno del cartellone di Bassano Music Park.

Il Concertozzo

Il format rimane fedele alla sua natura: concerti, incontri e progetti sociali si fondono in un’esperienza unica che ha lo scopo capace di coniugare intrattenimento e sensibilizzazione. L’intera area ristoro sarà gestita da giovani autistici formati grazie alle realtà associative che partecipano al progetto, prima fra tutte PizzAut, una realtà straordinaria che a Monza occupa oltre 40 ragazzi autistici e che ha ospitato tra gli altri Papa Francesco e il presidente della Repubblica Mattarella.

Un palco inclusivo e senza barriere

Il Concertozzo non è solo un festival musicale, ma un progetto di inclusione sociale su larga scala, che mette al centro la dignità e le competenze di persone neurodivergenti. A servire birre, pizze e panini saranno i ragazzi delle tante associazioni che operano sul territorio nazionale: da Rurabilandia in Abruzzo a Luna Blu dalla Liguria, passando per SbrisolAut, Fondazione Rizzoli, Engim Veneto, GelAut e altre ancora.

LEGGI ANCHE – Il ritorno di Sangiovanni: “Sto meglio e torno al lavoro”

L’idea, nata con lo spirito scanzonato di Elio e soci, ha trovato subito una declinazione concreta e potente: usare la musica come pretesto per cambiare lo sguardo della società sull’autismo e sulle disabilità.

Elio e le Storie Tese
Il Palco del Concertozzo di Elio e le Storie Tese di Monza 2024 – Credits Lorenzo De Gregorio (abruzzo.cityrumors.it)

Il programma tra musica e consapevolezza

Il 4 luglio sarà dedicato agli incontri e agli stand informativi nel centro cittadino, con momenti di approfondimento su autismo, lavoro e inclusione. Il giorno successivo, il 5 luglio, spazio ai concerti. Si parte nel pomeriggio con il Concertozzino, rassegna dedicata alle band emergenti selezionate da Elio e le Storie Tese: Viadellironia, Francamente, Planet Butter, Vanarin, The Pax Side of the Moon, Elton Novara e Pepp1, in un mix di indie, rock e psichedelia.

Il gran finale in serata vede salire sul palco Elio e le Storie Tese, con ospiti come Trio Medusa e Ruggero de I Timidi, per uno show irriverente che si annuncia ricco di sorprese.

Concertozzo, PizzAutobus e l’impatto sul lavoro

Oltre allo spettacolo, il Concertozzo diventa anche una piattaforma per testare e promuovere iniziative ad alto impatto sociale. È il caso del PizzAutobus, progetto di food truck itineranti avviato da Nico Acampora, con l’obiettivo di creare centinaia di posti

Gestione cookie