Bruno Vespa, lite furibonda a Porta a Porta: urla e pazienza persa, cosa è successo

Bruno Vespa, lite furibonda a Porta a Porta: urla e pazienza persa, cosa è successo. Una situazione incontenibile, il pubblico agitatissimo.

Il celebre scrittore e conduttore del programma Porta a Porta, ha vissuto una serata particolarmente difficile durante l’ultima puntata del suo talk show. La trasmissione ospita sempre delle figure di spicco che si lasciano intervistare da lui.

bruno vespa lite
Porta a Porta, Bruno Vespa lite in studio con i suoi ospiti, cosa è successo? -Credit Instagram @portaaportarai – Abruzzo.cityrumors.it

Questa volta è successo qualcosa di sconcertante, in studio si è scatenata l’ira di un personaggio di rilevanza. Tra le urla e la pazienza persa sono stati attimi di caos generale. Scopriamo insieme di chi si tratta e che cosa è davvero accaduto durante la serata.

Bruno Vespa, lite furibonda a Porta a Porta

Lunedì 10 giugno 2024, durante uno speciale in prima serata dedicato alle elezioni europee, Vespa ha avuto uno scontro acceso che ha portato a una serie di momenti di tensione sia con gli ospiti in studio che con gli autori del programma.

bruno vespa lite con autori
Durante il programma Bruno Vespa inizia una lite con gli autori -Credit Raiplay.it- Abruzzo.cityrumors.it

La serata speciale di Porta a Porta è stata trasmessa in occasione delle elezioni europee del 2024. Purtroppo,  non ha raggiunto il successo sperato in termini di ascolti, registrando un deludente 5,87% di share e attirando solo 886.000 spettatori. A peggiorare la situazione, la serata è stata caratterizzata da un intenso dibattito tra Bruno Vespa e Marco Fufaro, deputato del Partito Democratico

Il confronto si è acceso quando Marco Fufaro ha criticato la candidatura di Roberto Vannacci alle elezioni europee. Dove avrebbe parlato di un presunto passato controverso del generale, legato alla formazione della Decima Mas. Fufaro ha espresso il suo disappunto sul fatto che Vannacci, con le sue 530.000 preferenze, fosse presente in un programma del servizio pubblico.

Vespa, però, ha difeso la presenza di Vannacci, come riporta anche Libero.  Era giusto dare voce a chi aveva ottenuto un così grande consenso elettorale. La discussione è diventata sempre più tesa, con Vespa che cercava di mantenere il controllo del dibattito, ma finendo per perdere la pazienza.

Dopo lo scontro con Fufaro, la situazione è peggiorata ulteriormente quando Vespa ha dovuto affrontare la pressione della regia e degli autori che gli chiedevano di chiudere il programma per rispettare i tempi televisivi. Vespa, visibilmente irritato, ha reagito con frustrazione, alzando la voce e scagliandosi contro i suoi stessi autori. In diretta, ha espresso il suo disappunto per le continue interruzioni, usando parole forti per chiedere di essere lasciato in pace mentre cercava di portare a termine la puntata.

La serata si è conclusa con un Bruno Vespa visibilmente provato dalla tensione e dalle polemiche. Il pubblico ha assistito a uno spettacolo insolito, con un conduttore solitamente pacato e professionale che perdeva la pazienza in diretta televisiva.

Impostazioni privacy