Comunicare e gestire la crisi: il libro di Cianciotta presentato a Bari, Napoli Ascoli e Pescara

Teramo. Dopo gli eventi di Milano e Roma, il libro Comunicare e gestire la crisi, scritto da Stefano Cianciotta ed edito da Maggioli Editore, sarà presentato nel mese di novembre a Bari, Napoli, Ascoli Piceno e Pescara.

 

Il primo dei quattro appuntamenti in programma si svolgerà a Bari il 6 novembre alle 18.30 nella Sala convegni della Tec, la Scuola di Formazione del Gruppo Bosch Italia.
Discuteranno con Cianciotta Roberto Zecchino, direttore Risorse Umane Bosch, il presidente di Confindustria Bari Michele Vinci, il direttore dell’Acquedotto Pugliese Piero Scrimieri, il legale Francesco Amendolito e Gianluigi Conese, della società di Relazioni Pubbliche Sec Mediterranea.
Il secondo evento è in programma il giorno seguente alle 17.30 a Napoli, nella Sala Conferenze dello Studio legale Parlato, in via Toledo.

Dopo l’introduzione del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, Francesco Caia e della responsabile di Aidp Campania, Matilde Marandola, moderati dal neodirettore dell’Espresso Luigi Vicinanza presenteranno il libro gli imprenditori campani Maurizio Marinella e Francesco Floro Flores, Christian Corsi dell’Università di Teramo, Roberto Zecchino, il giuslavorista Gabriele Fava, Nicola Di Tullio, Weber & Shandwick Italia, Pietro Paganini, Think Tank Competere, Severino Nappi ed Ettore Zecchino, rispettivamente assessore regionale al Lavoro e consigliere regionale della Campania.

Il terzo appuntamento si svolgerà il 20 novembre alle ore 18 nella libreria Rinascita di Ascoli Piceno. Il libro sarà presentato all’interno della manifestazione Forme della Comunicazione politica, in programma ad Ascoli Piceno dal 20 al 22 novembre, e sarà introdotto da Gianluca Vagnarelli, docente dell’Università di Macerata.

Il quarto appuntamento vedrà come protagonisti il giorno seguente, alle ore 17.30, nella libreria Feltrinelli di Pescara, oltre a Zecchino e Corsi, l’imprenditore Luca Tosto, Ad della Walter Tosto serbatoi, Massimo Di Cintio, in rappresentanza della Ferpi Abruzzo, Alessandro Addari, fellow di Competere, e Marco Fabiocchi, direttore Ance Teramo.

Impostazioni privacy