Teramo, concorso ‘L’artigianato sale in cattedra’: i vincitori

Confartigianato-TeramoTeramo. Si svolgerà mercoledì 30 maggio dalle ore 10.00 presso la sala Congressi della C.C.I.A.A. di Teramo la manifestazione conclusiva dell’ottava edizione del Concorso “L’artigianato sale in cattedra” rivolto agli alunni delle scuole medie delle Provincia di Teramo.

Il Concorso è stato organizzato dalla Confartigianato Imprese Teramo con il contributo della Camera di Commercio di Teramo e con il patrocinio della Banca dell’Adriatico, della Banca Popolare di Lanciano e Sulmona e della Banca Fideuram-Ufficio dei promotori di Teramo.

Obiettivo dell’iniziativa è promuovere l’artigianato e i suoi valori come punto di forza e di eccellenza nell’economia locale e ampliare la conoscenza degli sbocchi professionali e dei percorsi di crescita umana e professionale che il settore può offrire alle nuove generazioni.

Il Concorso “L’Artigianato sale cattedra” è ormai diventato un importante appuntamento per le scuole della Provincia e per i tanti alunni e docenti che dimostrano ogni anno di più di condividere il percorso avviato dalla Confartigianato Imprese Teramo di avvicinare il mondo dell’artigianato a quello della scuola.

Il tema scelto per questa sesta edizione è stato: “Il Design e l’Informatica completano il mondo dell’Artigianato Artistico: come utilizzare questi nuovi strumenti in un mondo di antichi mestieri e tradizioni”.

Il bando prevedeva la realizzazione connessa di un elaborato, una documentazione fotografica o filmata e un manufatto. Gli alunni delle scuole aderenti hanno centrato il tema del concorso riuscendo, grazie anche alla preziosa guida dei docenti, a realizzare lavori originali e particolarmente significativi.

La commissione di valutazione che si è riunita mercoledì 23 maggio u.s. dopo attenta valutazione di tutti i lavori pervenuti ha stabilito, mediante punteggio, una graduatoria di quelli che si sono distinti per impegno, completezza e rispondenza al tema della VIII° edizione.

Della giuria, presieduta dal Presidente Luciano Di Marzio hanno fatto parte: il dott. Umberto Rosini in rappresentanza della Camera di Commercio di Teramo, la professoressa Lia Valeri in rappresentanza del CSA di Teramo, i docenti Maria Ruggieri in rappresentanza dell’I.T.I. Alessandrini e Vincenzo D’Onofrio in rappresentanza del Liceo Artistico di Teramo, i giornalisti Giacinta Cingoli e Matteo Falzon in rappresentanza degli organi di informazione e Daniele Di Marzio in rappresentanza della Confartigianato Imprese Teramo.

Sono risultate vincenti: le classi prime della Scuola Media Bindi – Pagliaccetti di Giulianova e dell’ Istituto Comprensivo Savini di Teramo; le classi seconde della Scuola Media Liceo Artistico di Castelli,l’Istituto Comprensivo di Castelnuovo Vomano e la Scuola Media Bindi – Pagliaccetti di Giulianova; le classi terze della Scuola Media Liceo Artistico di Castelli, dell’Istituto Comprensivo di Colledara – Tossicia e la Scuola Media Bindi Pagliaccetti di Giulianova.

Per ciascuna classe sarà assegnato un premio di 500 euro alla prima classificata, di 300 alla seconda e di 200 alla terza.

Impostazioni privacy