Pescara, sabato notte all’insegna della cultura: Musei aperti e visitabili in tutta la città

Pescara. Torna ‘La notte dei Musei’, l’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa in 47 Paesi aderenti, che prevede l’apertura straordinaria di numerosi luoghi di cultura la notte di sabato 16 maggio.

I musei della città saranno tutti aperti: quelli comunali con accesso gratuito e ingresso fino alle ore 23:00. Visitabile per l’occasione anche il MuseoVilla Urania, della fondazione Paparella Treccia: al momento, è in corso di svolgimento l’esposizione delle incisioni originali di Picasso e Chagall; Casa d’Annunzio sarà invece aperta fino alle ore 24:00, con biglietto d’ingresso simbolico di 1 euro: l’abitazione del Vate abruzzese, in ottimo stato di conservazione, contiene ricordi e spazi vissuti dal poeta, citati in alcuni versi del bellissimo ‘Notturno’; il Museo delle Genti d’Abruzzo invece, sarà aperto fino all’1:30 e sarà possibile percorrere idealmente il tragitto dei pastori della transumanza, attraverso gli oggetti tipici e i costumi d’epoca custoditi nel Museo.

Aperto anche il Museo d’arte moderna Vittoria Colonna, dove è in corso di svolgimento ‘Full Color’, l’esposizione del bravissimo fotografo modenese, Franco Fontana: per l’occasione, ci sarà un prezzo speciale per i visitatori, che potranno accedere alla mostra con il biglietto ridotto a 3 euro.

Si animerà il Museo del Mare, dove dalle ore 20:00 alle 23:00 ci saranno visite gratuite e guidate, con il direttore del museo, Vincenzo Olivieri, che è anche responsabile del Centro di recupero delle Tartarughe e cetacei del Comune; allestita anche una mostra di olii e acrilici su tela, di Paolo Sponsilli, in arte, Pablo Sax.

Iniziative anche presso il Museo Cascella, dove il programma si articolerà con l’associazione ALCuA, Associazione Libera Cultura in Abruzzo, che per l’occasione esporrà una serie di ritratti contemporanei; prevista anche la proiezione di un video, alle ore 21:00, mentre Giovanni Benedicenti, docente di Storia del cinema, terrà una conferenza su ‘Il museo contemporaneo, da tempio a forum: identità in mutamento’.

La Notte europea dei Musei, evento nato nel 2005 in Francia e presto diffusosi nel resto d’Europa, viene proposta a Pescara per l’undicesima volta.

Impostazioni privacy