Scoperta drammatica al Parco Nazionale d’Abruzzo: trovato un corpo senza vita

La Natura ha fatto il suo corso, come sempre, e non ha fatto a meno di ricordarcelo: un orso trovato morto nel Parco Nazionale d’Abruzzo.

In una triste scoperta che ha scosso la comunità ambientalista e gli amanti della natura, il corpo senza vita di un Orso bruno marsicano è stato trovato all’interno del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il ritrovamento ha avuto luogo tra i comuni di Scanno e Rocca Pia, nell’area conosciuta come ‘Montagna Spaccata’, un luogo prediletto dai cercatori di tartufi.

cadavere nel parco nazionale abruzzo
Trovato cadavere nel Parco Nazionale d’Abruzzo/Abruzzo.cityrumors.it

Dettagli del ritrovamento. La carcassa dell’esemplare maschio, stimato avere circa 10 anni, è stata rinvenuta in condizioni che hanno immediatamente sollevato preoccupazioni. Secondo le prime osservazioni, la morte dell’animale sarebbe avvenuta nelle 24 ore precedenti al ritrovamento. Ciò è stato dedotto dall’aspetto ancora non afflosciato del globo oculare. Nonostante l’orso fosse adagiato sull’erba in modo apparentemente tranquillo, una prima ispezione visiva non ha rivelato fori da arma da fuoco.

La scoperta e le prime azioni. Un escursionista che si trovava nella zona ha fatto la macabra scoperta e non ha esitato a contattare immediatamente le autorità competenti. Sul posto sono rapidamente intervenuti i carabinieri forestali insieme alle guardie del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, veterinari dell’ente e personale della Riserva Monte Genzana Alto Gizio per effettuare i primi accertamenti.

Indagini in corso

La carcassa dell’orso è stata posta sotto sequestro dalle autorità competenti e trasportata all’ambulatorio veterinario del Pnalm a Pescasseroli (L’Aquila) per le prime analisi. Nei giorni successivi sarà trasferita all’Istituto Zooprofilattico di Teramo dove verranno condotti esami necroscopici dettagliati per stabilire con precisione la causa della morte. Sebbene l’assenza di ferite da arma da fuoco sia stata confermata inizialmente, altre ipotesi come avvelenamento o malattia non sono state escluse.

Implicazioni per la conservazione. L’orso bruno marsicano rappresenta una specie già classificata in pericolo critico con una popolazione stimata attorno ai 50-60 esemplari.

trovato orso morto in abruzzo
Il cadavere era quello di un orso bruno/Abruzzo.cityrumors.it

 

La perdita anche di un solo individuo rappresenta quindi un duro colpo agli sforzi di conservazione messi in atto dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm). Tra le misure implementate dal parco vi sono programmi di monitoraggio costante degli orsi oltre a campagne di sensibilizzazione ed educazione ambientale rivolte alla popolazione locale e ai visitatori.

Il decesso improvviso di questo esemplare solleva nuove preoccupazioni sulla vulnerabilità degli orsi marsicani agli impatti umani diretti o indiretti sul loro habitat naturale. La comunità scientifica attende con ansia i risultati delle indagini sperando possano fornire risposte utili a prevenire future perdite così significative per l’ecosistema del Parco nazionale d’Abruzzo.

Impostazioni privacy