Pescara, addio alla tratta per Bergamo: scoppiano le polemiche

Novità importantissime, ma soprattutto molto discusse quelle che fanno riferimento al nuovo aeroporto di Pescara che dice addio alla tratta per Bergamo

Arrivano nuove novità per quanto riguarda l’aeroporto di Pescara, diventato un nuovo punto di riferimento per il centro-Italia, dopo che il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, aveva presentato i progetti futuri ponendo come obiettivo quello di renderlo la prima alternativa ai due aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino.

Volo notturno
Pescara, addio alla tratta per Bergamo: scoppiano le polemiche – Abruzzo.cityrumors.it

L’ultima novità per quanto riguarda l’aeroporto di Pescara, però, non fa sorridere i residenti abruzzesi. Una tappa fissa per 16 anni è destinata a dire addio o, per lo meno, arrivederci. Il prossimo sabato, infatti, sarà l’ultimo imbarco del volo Pescara-Bergamo, con questa tappa che verrà sostituita dalla compagnia irlandese low cost Ryanair.

La nuova destinazione passerà da Bergamo a Milano Malpensa. Per tutti dal 2009 era una destinazione che svariati motivi, da quelli familiari fino a quelli lavorativi, permetteva di raggiungere la città e le sue vicine con grande facilità, favorendo l’approdo a Milano, Varese, Padova, Venezia e Vicenza.

Questa vicenda, come detto, non sarà però un punto in favore dell’aeroporto di Pescara, soprattutto per tutti frequentatori che hanno addirittura dato il via a una petizione per poter porre rimedio a questa situazione e ripristinare la tappa tanto apprezzata e che ormai era anche un pezzo di storia dello stesso aeroporto.

Le criticità della nuova tratta

Da lunedì, però, la nuova destinazione sarà quella di Malpensa, vicino la città di Varese, che comunque rappresenta uno snodo importante, soprattutto per raggiungere Milano o la stessa Bergamo. A far discutere, infatti, non è più che altro una questione di distanza, ma soprattutto di comodità.

Passeggeri
Le criticità della nuova tratta – Abruzzo.cityrumors.it

Le criticità denunciate dai viaggiatori non sono poche. Tra questa ce n’è una in particolare che riguarda gli orari. Le coincidenze, infatti, non permetteranno di partire e tornare a Pescare nello stesso giorno, costringendo i passeggeri a restare in Lombardia, a meno di lunghi viaggi in treno, comunque sconvenienti anche per una questione di accessibilità.

Come riporta Il Centro, infatti, il Pescara-Bergamo era considerato un volo business che aveva ereditato la storica funzione del Pescara-Milano Linate e che veniva utilizzato soprattutto da coloro che partivano per motivi lavorativi e che quindi, di conseguenza, in serata sarebbero voluti tornare volentieri presso la propria casa, dalla propria famiglia.

LEGGI ANCHE… “Pescara terzo aeroporto di Roma”: l’obiettivo dichiarato da Marsilio

A illustrare il problema è anche Claudio Mastrangelo dei Giovani Democratici: “Venerdì sera prenderò il volo delle 22,35, arriverò a Malpensa alle 23,55, ed è qui che subentra il problema: l’autobus per la stazione di Milano partirà 10 minuti dopo il mio arrivo. Probabilmente non farò in tempo a uscire dall’aeroporto e dovrò prendere il prossimo autobus previsto, purtroppo, all’una di notte“.

Gestione cookie